Solidarietà

campioni-per-un-giorno-su-auto-rombanti-la-gioia-dei-piccoli-pazienti-di-cirie-e-del-regina-margherita

Una giornata in mezzo alle auto da corsa e ai piloti professionisti

"Campioni per un giorno" su auto rombanti, la gioia dei piccoli pazienti di Ciriè e del Regina Margherita

L'11esima edizione dell'iniziativa si è svolta al kartodromo del Club Des Miles a Moncalieri

L'evento, dedicato a Federico Bracotti che lo aveva ideato ed è scomparso nel 2012, è stato promosso dal dottor Adalberto Brach del Prever, direttore della Pediatria di Ciriè e dal dottor Roberto Laudati, ematologo del Regina Margherita

anche-l-istituto-troglia-ora-ha-il-suo-defibrillatore

Azienda dona il presidio di sicurezza allo storico ente morale

Anche l'istituto Troglia ora ha il suo defibrillatore

Promotori dell'iniziativa Beinat e il Risveglio

Economia e Lavoro

Ll’azienda ciriacese ha coinvolto il Risveglio nella ricerca di una struttura che ancora non si fosse dotata del presidio in questione e che è stata individuata nello storico Istituto Troglia, ente morale della città che come è noto si occupa di attività a 360 gradi in ambito sociale, accogliendo nei suoi locali giovani, meno giovani e anche tanti bambini

un-ricordo-di-pia-trombetta-pioniera-di-aggregazione-e-integrazione-e-talent-scout-di-sabrina-litizzetto

Napoletana verace, con un passato di lotte. Aprì nell'87 La Cicala a Nole Canavese, una sorta di Piper campagnolo e ruspante

Un ricordo di Pia Trombetta, pioniera di aggregazione e integrazione (e "talent scout" di Sabrina Litizzetto)

Fra le iniziative portate avanti a Torino c’era quella di offrire gratuitamente la colazione ai bambini Rom, che in cambio si impegnano a frequentare la scuola

Economia e Lavoro Politica Musica e spettacolo

Sembra ieri, ma sono già cinque anni che se n’è andata Pia Trombetta, che dagli anni ‘80 fino alla sua morte, il 30 gennaio 2014, è stata un personaggio fondamentale per l’aggregazione, l’integrazione e la diffusione culturale, prima in provincia, poi nella difficile realtà urbana di Mirafiori sud

prosegue-anche-nel-2019-la-lotta-dell-ex-lavoratore-sicea-smat

Rc: «Ricordiamo che chi è attualmente alla guida dell’Amministrazione di Torino è stata in precedenza sui banchi dell’opposizione, presentando precise interpellanze sulla vicenda»

Prosegue anche nel 2019 la lotta dell'ex lavoratore Sicea-Smat

Luca Incarnato questa mattina è tornato a protestare davanti al Comune di Torino

Economia e Lavoro Politica

Anno nuovo, vecchia lotta per Luca Incarnato che questa mattina, dopo aver rilasciato una intervista a Radio Black Out è tornato a protestare per riottenere il suo posto di lavoro davanti al Comune di Torino

I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà Il Risveglio; tutti i diritti sono riservati. L'utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941). Editori "Il Risveglio" Srl Partita iva e codice fiscale: 02707610016

Scroll to Top