Economia e Lavoro

comital-c-e-il-decreto-per-l-erogazione-della-cassa-integrazione-ma-non-per-lamalu

Pronto l'intervento del sindacato Uilm e Uil che ha espresso l'auspicio che il ministero autorizzi presto l'erogazione della cassa anche per la "ditta gemella"

Comital: c'è il decreto per l'erogazione della cassa integrazione, ma non per Lamalù

Il provvedimento coinvolge 94 lavoratori. Ne rimangono per ora al palo 24

Economia e Lavoro Politica

Comital e Lamalù erano fallite a giugno ed erano già state messe all'asta. L'accordo per la "cig" era stato firmato il 17 dicembre scorso

bonifica-ex-ipca-contiamo-di-partire-a-breve

Un anno fa l’annuncio dell’arrivo dei fondi. Il sindaco rassicura

Bonifica ex Ipca: «Contiamo di partire a breve»

La Regione ha confermato di avere avuto contatti qualche settimana fa con il ministero per il trasferimento del denaro

Economia e Lavoro Ambiente

Dopo decenni al palo, la tormentata vicenda del completamento della bonifica dell’ex Ipca proprio l’anno scorso di questi tempi era ripartita di slancio, grazie all’annuncio della Amministrazione comunale circa (l’inaspettato fino a quel momento) arrivo dal ministero dell’Ambiente di una cospicua parte di fondi: un milione di euro per riaprire e tentare di concludere uno dei capitoli più bui della storia della città

scienza-dai-banchi-delle-scuole-medie-alle-galassie

Paola Re Fiorentin vince il concorso e diventa ricercatrice all’Istituto nazionale di astrofisica

SCIENZA. Dai banchi delle scuole medie alle galassie

Dopo anni di studi, pubblicazioni e ricerca parallelamente all’insegnamento dell’algebra, realizza il sogno della vita

Cultura

Paola Re Fiorentin, dal 2006 insegnante di Matematica e Scienze al plesso “Costa”, è diventata ricercatore a tempo indeterminato all’Inaf (Istituto Nazionale di Astrofisica) di Torino presso l’osservatorio astrofisico di Pino Torinese, vincendo un concorso nazionale.

metro-a-nordovest-i-5-stelle-presentano-dati-e-progetto-alternativo-a-corso-grosseto

Presenti all'incontro Roberto Falcone e Giovanni Battafarano, rispettivamente sindaco e consigliere di Venaria Reale

Metro a Nordovest, i 5 Stelle presentano dati e progetto alternativo a Corso Grosseto

Significativa la partecipazione dei due amministratori venariesi anche alla luce del ricorso al Tar di alcuni mesi fa

Politica Ambiente

Questa mattina presso presso il Gruppo Consiliare M5S in via San Francesco d'Assisi 35 a Torino si è tenuta una conferenza stampa dove sono stati presentati i dati dello studio Systra sugli spostamenti nell'area nord ovest di Torino in funzione della soluzione progettuale per la mobilità dell'area nord ovest di Torino, Stadio e Venaria Reale proposta dai cinque Stelle piemontesi in alternativa a quella giù prevista

I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà Il Risveglio; tutti i diritti sono riservati. L'utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941). Editori "Il Risveglio" Srl Partita iva e codice fiscale: 02707610016

Scroll to Top