Economia e Lavoro
Politica
Comital e Lamalù erano fallite a giugno ed erano già state messe all'asta. L'accordo per la "cig" era stato firmato il 17 dicembre scorso
Economia e Lavoro
Ambiente
Dopo decenni al palo, la tormentata vicenda del completamento della bonifica dell’ex Ipca proprio l’anno scorso di questi tempi era ripartita di slancio, grazie all’annuncio della Amministrazione comunale circa (l’inaspettato fino a quel momento) arrivo dal ministero dell’Ambiente di una cospicua parte di fondi: un milione di euro per riaprire e tentare di concludere uno dei capitoli più bui della storia della città
Cultura
Paola Re Fiorentin, dal 2006 insegnante di Matematica e Scienze al plesso “Costa”, è diventata ricercatore a tempo indeterminato all’Inaf (Istituto Nazionale di Astrofisica) di Torino presso l’osservatorio astrofisico di Pino Torinese, vincendo un concorso nazionale.
Economia e Lavoro
Politica
Massiccia la rappesentanza del nostro territorio alla manifestazione di oggi pomeriggio, sabato 8 dicembre, contro il Tav a Torino.
Politica
L'Enav, Ente nazionale di assistenza al volo, vorrebbe smantellare il centro controllo all'aeroporto Sandro Pertini di Caselle. L'intenzione dell'ente rientra nell'ambito di una serie di accorpamenti e "ottimizzazioni" in tutto il Paese.
Politica
Ambiente
Questa mattina presso presso il Gruppo Consiliare M5S in via San Francesco d'Assisi 35 a Torino si è tenuta una conferenza stampa dove sono stati presentati i dati dello studio Systra sugli spostamenti nell'area nord ovest di Torino in funzione della soluzione progettuale per la mobilità dell'area nord ovest di Torino, Stadio e Venaria Reale proposta dai cinque Stelle piemontesi in alternativa a quella giù prevista