«Nello spazio con colleghi di tutto il mondo: la vera scienza è sempre contro la guerra»... (Sul giornale in edicola domani, giovedì 17 marzo, l'approfondimento)
Tutto questo è anche reso possibile lgrazie alla collaborazione tra Comune di Settimo, Sistema di accoglienza e integrazione, la Casa dei Popoli, la Fondazione comunità solidale e il C.I.S.V. Solidarietà
Si tratta del cospicuo materiale emerso da oltre quaranta tombe di epoca romana, risalenti al primo secolo dopo Cristo
Una esposizione che contribuisce a tenere viva l’azione di Simondo attraverso le opere dei sette gruppi di bambini del Ciriacese, guidati da Franco Brunetta, che nel corso di 35 anni hanno prodotto bellezza e conoscenza
«Naturalmente caldeggiamo e lo abbiamo già fatto con le famiglie un atteggiamento cauto e responsabile da parte di tutti in attesa delle risultanze e dei conseguenti provvedimenti»
(Il servizio completo sulla significativa operazione grafica dello storico ente di formazione canavesano sul giornale in edicola giovedì 11 novembre)
Parlare, informarsi e confrontarsi è più o meno quello che hanno fatto alcune mamme di una elementare del Ciriacese, tra cui si era sparsa voce di un presunto caso dove alcuni bambini avrebbero dissimulato la “punizione” seguente all’errore “fatale” utilizzando il celebre gioco “Un, due, tre... Stella”
La dirigente in una lettera condivisa sul sito d’istituto e rivolta agli studenti che durante la protesta non hanno accolto il suo invito a entrare ricorda anche che il buon geometra non è solo quello che usa autocad ma quello che esce sul territorio a far rilievi
Rimane poi il nodo della scuola-agenzia di socializzazione e condivisione a 360 gradi, non settariamente. E questa non è un’altra storia...