Ambiente

il-principe-in-cima-alla-vetta-del-gran-paradiso-in-elicottero-e-il-consigliere-del-parco-nazionale-racconta-la-storia-dell-asinello-in-quota

L'ambientalista interviene sul recente caso di Alberto Di Monaco

Il principe in cima alla vetta del Gran Paradiso in elicottero e il consigliere del Parco Nazionale racconta la storia "dell'asinello in quota"

Un episodio che ha anche innescato una bufera politica

Sulla sacralità della montagna in punta di ecologia e preservazione di ambienti naturali e della fauna, Farina svolge da tempo una profonda campagna di sensibilizzazione, culminata in questo anno di festeggiamenti per i 100 anni del Parco, anche attraverso le colonne del nostro giornale

la-realta-aumentata-per-coinvolgere-i-giovani-nell-agricoltura

Progetto della Coldiretti di Torino in collaborazione con aziende canavesane

La realtà aumentata per coinvolgere i giovani nell'agricoltura

La recente esperienza di un gruppo di ragazzi presso Apicoltura Cravero Talin di Rivarossa ha indagato la vita delle api attraverso le nuove tecnologie

Partner dell’attività sono la Cooperativa Andirivieni di Rivarolo Canavese, che si occupa di attività con soggetti fragili; l’associazione Se.Mi. Onlus; la società Vtopia che realizza prodotti di realtà virtuale a e Bit informatica, società di Mariano Comense

I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà Il Risveglio; tutti i diritti sono riservati. L'utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941). Editori "Il Risveglio" Srl Partita iva e codice fiscale: 02707610016

Scroll to Top