La figura di Cavaliere viene ancora accostata alla lotta contro il Tav, un testimone ora passato saldamente nelle mani dei suoi epigoni politici di oggi, che al netto di anni, scenari politici e legislature diverse, continuano, almeno su questo argomento, a pensarla come lui
«Nonostante la scarsità di precipitazioni, il Fandaglia ancora scorre, e questo ci dice quanto ricche e importanti siano le sue sorgenti lassù nei dintorni della Borgata Cudine»
«Il bisogno di “sicurezza” esige luce, il buio genera ansie primordiali. Abbiamo questo insopprimibile (e insopportabile) bisogno di creare artificialità, di banalizzare gli ultimi scampoli di ambienti non antropizzati»
Sulla sacralità della montagna in punta di ecologia e preservazione di ambienti naturali e della fauna, Farina svolge da tempo una profonda campagna di sensibilizzazione, culminata in questo anno di festeggiamenti per i 100 anni del Parco, anche attraverso le colonne del nostro giornale
E domenica 19 giugno la Società Storica delle Valli di Lanzo allestirà la mostra “AIVA”, che sarà visitabile dalle ore 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30.
«La Sp 228, secondaria è un’opera d’arte. Si confà alle forme del vallone, ne fa parte, lasciando la parte centrale alla campagna. Scelte del passato improntate a saggezza, che oggi, tempi di possibile carestia, potrebbero tornare utili»
Partner dell’attività sono la Cooperativa Andirivieni di Rivarolo Canavese, che si occupa di attività con soggetti fragili; l’associazione Se.Mi. Onlus; la società Vtopia che realizza prodotti di realtà virtuale a e Bit informatica, società di Mariano Comense