Galleria
Benefici e ricette gustose dell'alimento super nutriente
Quinoa il "Superfood"
"Puoi mangiarlo al posto di pasta riso e patate". I consigli di Nathalie Stevens







.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
E' il cibo ideale per gli sportivi, i vegetariani, i celiaci (non contiene glutine) e tutte le persone interessate a un'alimentazione sana
Un alimento nutriente e salutare, semplice da preparare in mille modi sfiziosi. Ecco alcuni consigli di Nathalie Stevens esperta di cucina salutare dopo aver frequentato il Master di Food Culture al'Università di Pollenzo. La quinoa, oppure "il riso degli Inca", è un seme. Sembrano minuscoli grani tondi e possono avere diversi colori. Proprietà? Benefici? La quinoa ha un contenuto alimentare talmente alto che viene considerato un vero "superfood".
E' il cibo ideale per gli sportivi, i vegetariani, i celiaci (non contiene glutine) e tutte le persone interessate a un'alimentazione sana. La quinoa contiene 70% di carboidrati a lento assorbimento. Questi sono di indice glicemico medio, così non provocano grossi sbalzi insulinici. Questo è molto interessante per chi soffre di diabete.
In più, contiene 15% di proteine di alto valore biologico perché contengono tutti gli aminoacidi essenziali. Altri importanti componenti sono i flavonoidi, sostanze importanti per combattere invecchiamento precoce e i tumori. Cosa sostituisce? Il riso o i cereali. Può essere utilizzata in mille modi dall'antipasto, al primo, addirittura al dolce.
Come si usa? La quinoa va risciacquata sotto acqua corrente in un colino per togliere il gusto leggermente amaro della pellicina. Una volta risacquata questo gusto non si sente più e la quinoa ha un gusto molto neutro.Va cotto per circa 13 minuti in acqua salata. Oppure si prende il doppio di acqua della quantita di quinoa (100 grammi di quinoa = 200 ml di acqua) e si fa bollire finché la quinoa non abbia assorbito tutta l'acqua. Oppure si fa bollire in più acqua e si scolla dopo 13 minuti circa di bollitura. Ecco a voi una buonissima ricetta di Torta salata di quinoa con gli spinaci.
Ingredienti per 8 porzioni: Per l'impasto: - 400 grammi di quinoa bollita - 4 uova - 40 grammi di parmigiano. Per il ripieno: -500 grammi di spinaci freschi lavati e puliti - 250 grammi di ricotta -80 grammi di pecorino grattugiato -4 uova - (Himalaya) sale - Pepe nero.
Preparazione: 1) Mescolare la quinoa bollita, 4 uova e il parmigiano. 2)Rivestire una pirofila con carta da forno e ricoprirla con la pasta di quinoa. Questa sarà la tua crosta. Non dovresti renderlo più spesso di 1 o 2 centimetri e dovresti rendere i bordi un po' più alti dell'interno della tua crosta. 3) Cuocere la vostra crosta di quinoa per 20 minuti in forno preriscaldato a 190°C. 4)Preparare il ripieno cuocendo gli spinaci per un paio di minuti in una padella con un filo d'olio fino a quando non si saranno ristretti. 5) Lasciare raffreddare gli spinaci e farne una palla che stringerete tra le mani per far uscire tutta l'acqua. Gli spinaci devono essere ben asciutti altrimenti la vostra torta risulterà acquosa. 6)Tagliare grossolanamente gli spinaci e mescolarli con la ricotta, 4 uova, il pecorino, un pizzico di sale e un po' di pepe nero. 7) Ricoprite la vostra crosta di quinoa al forno con il ripieno e infornate la vostra torta per altri 20 minuti in forno preriscaldato a 180°C. 8)Lasciare raffreddare la torta per 10 minuti prima di servirla. Buon appetito!
Tanti consigli e ricette sfiziose di Nathalie Stevens su Instagram @Healthypartykitchen