Galleria

25 aprile 2022 Ciriè Redazione

E la sera prima si è svolta la Fiaccolata per la Pace

«Memoria antidoto per ogni invasione ed aggressione...» il 25 Aprile a Ciriè - PHOTOGALLERY-

Nell'evento istituzionale di oggi le orazioni ufficiali del sindaco Loredana Devietti e dell'onorevole Davide Gariglio

Cronaca bianca

«La memoria sia deterrente e antidoto per ogni invasione ed aggressione» Conclude così, senza ambiguità di sorta, il sindaco Loredana Devietti la sua orazione ufficiale oggi alle celebrazioni ufficiali del 25 Aprile, che si sono tenute questa mattina in città. Una festa mai come quest'anno densa di significati particolari, resi tali ancor più dal conflitto in Ucraina e dal dibattito sul coinvoilgimento del nostro Paese, cui hanno partecipato come da tradizione oltre alle autorità civili e militari, all'Anpi e alle rappresentanze d'Arma, tante persone comuni.

La festa della Liberazione dal Nazi Fascismo è stata preceduta da una serie di eventi organizzati dalla società civile, culminati  domenica sera con la fiaccolata della Pace per le vie della città e  proseguita con la rappresentazione - in collaborazione con ala Società di Mutuo Soccorso - teatrale sulla Resistenza, "Aldo dice 26x1" al Circolo Arci di Ciriè, la Soce.

E sabato 23 La Devesina in ansamble per la prima volta con i Music Piemonteis aveva offerto un concerto emozionante dal titolo “Note X la Pace” . La performance si è svolta all’Area Remmert.

Mercoledì 27 aprile è invece previsto un momento di incontro con lo scrittore Adelmo Cervi, figlio di Aldo, terzogenito dei sette fratelli Cervi, fucilati nel 1943 nel poligono di tiro di Reggio Emilia. L’appuntamento - ospitato nella sala consiliare di Palazzo D’Oria - avrà inizio alle 20,45. Per poter partecipare all’incontro è richiesto il Green Pass rafforzato e la mascherina Ffp2.

(L'ampia panoramica sui festeggiamenti del 25 Aprile a Ciriè e negli altri Comuni del nostro territorio sul giornale in edicola giovedì 28 aprile)

AAA