«Le parole di Nosiglia sono preziose Ora dobbiamo rispondere uniti»
«Le parole di Nosiglia sono preziose Ora dobbiamo rispondere uniti»

«Le parole relative alle Valli di Lanzo dell’Arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia, sono preziose e cariche di significati. Meritano un approfondimento da parte di tutte le realtà che operano sul nostro territorio: comuni, comunità parrocchiali, associazioni, scuole, istituzioni laiche e religiose. Perché l’appello di monsignor Nosiglia ad una rinnovata attenzione verso la montagna e al suo sviluppo sociale, economico, culturale, chiede a tutti un esame di coscienza e stimola l’avvio di un confronto nuovo, diverso dal passato, che sappia cogliere le sfide di questo presente così complesso e costruire opportunità per il futuro».
Così Teresio Gariazzo, coordinatore dell’Udc nelle Valli di Lanzo, commenta le parole di monsignor Nosiglia, apparse nei giorni scorsi sul nostro settimanale. «Nosiglia ha ragione – prosegue Gariazzo- La specificità delle aree montane deve entrare nei piani politici, economici, sanitari.
Se non sarà così, non andremo incontro alle esigenze della popolazione delle Valli.
Attenzione per la montagna e per le Valli di Lanzo in primo piano. Ne sono convinto: sono imperativi da condividere e sui quali trovare la massima condivisione. Nosiglia l’ha ripetuto più volte quando è salito nelle Valli per l’itinerario fra cartiera, ospedale e scuole. Ora tocca a noi.
Non facciamo cadere il suo appello – prosegue Gariazzo. Propongo l’apertura di un tavolo con i soggetti istituzionali che si impegnano per lo sviluppo delle Valli di Lanzo, con il supporto di esperti, affinché si esamino problematiche e sfide del territorio. Si tratta d un tavolo da fare subito, senza perdere tempo, con precise scadenze e obiettivi chiari per tutti».

A
A
A
ULTIME NOTIZIE