Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Inaugurazione con polemica – Il taglio del nastro potrebbe essere per inizio marzo
Cronaca bianca
Gloria Rossatto
27 Gen 2012
Lanzo
Inaugurazione con polemica – Il taglio del nastro potrebbe essere per inizio marzo

«Una struttura pensata male e anche brutta esteticamente. Sembra che sia stata scaricata da un disco volante e appoggiata in quella piazza».
Non ha mai fatto mistero, Diego Amodio, consigliere di minoranza del Comune di Lanzo, della sua opinione sul “Palafilippin”.
Fin da quando, in Consiglio comunale, ne parlava come di una struttura «troppo costosa e per nulla indispensabile per le attività lanzesi. E costerà tanto anche come manutenzione, un costo che il nostro Comune non si può sobbarcare», proseguiva il consigliere Amodio.
Ora che si avvicina il momento dell’inaugurazione, che probabilmente verrà fatta ad inizio marzo, l’esponente dell’opposizione fa anche una valutazione di tipo pratico sull’utilità che potrà avere la struttura.
Nel frattempo anche la maggioranza ha fatto dei sopralluoghi. «Abbiamo chiesto delle variazioni, che secondo noi sono necessarie» – ha infatti spiegato Fabrizio Casassa, assessore alla Cultura e Istruzione. «Avremo a disposizione nuovi locali: sopra, più grandi, circa 300 posti; sotto, ci sarà un teatro più piccolo, con un centinaio di posti. La struttura è quasi finita – prosegue l’assessore lanzese – abbiamo richiesto delle modifiche, poiché ci sono delle cose che non ci piacciono. Speriamo, a questo punto, che sia tutto pronto per l’8 marzo».
L’idea dell’Amministrazione comunale è infatti quella di inaugurare il polifunzionale di piazza Rolle con una mostra fotografica sulle donne, proprio in occasione della giornata dell’8 marzo.
«Facciamo appello a tutte le donne lanzesi che abbiano delle foto particolari che le ritraggono, di portarle all’Atl, dove si provvederà alla scannerizzazione. Finalmente – guarda avanti l’assessore Casassa – avremo una struttura da poter utilizzare per le grosse manifestazioni, anche se, come ho già sottolineato, vanno fatte le opportune modifiche». A questo proposito, è Diego Amodio che fa rilevare alcune criticità.
«Anche io sono stato dentro quella struttura – spiega- oltre ad essere un mausoleo e una pesante eredità della precedente Amministrazione, ha diverse cose che non vanno assolutamente bene. Come ad esempio il teatrino. Ammesso che, se opportunamente modificato potrebbe essere l’unica parte veramente sfruttabile, così com’è ora non va bene. C’è un problema enorme di luce. Come si può pensare che in una struttura tutta vetri come quella sia possibile realizzare spettacoli di teatro?
Se la sera, in qualche modo la luce può essere più gestibile, di giorno è difficilissimo fermarla.
Ma ci sono anche altre problematiche dovute al fatto che chi ha progettato quel teatro probabilmente non ha alcuna idea di come funzioni uno spettacolo teatrale. Il palco, ovviamente dovrebbe avere accesso ai camerini, invece lì non c’è passaggio.
Inoltre la postazione “luci e regia”, fondamentale dove si vogliano mettere in scena degli spettacoli, non è prevista.
Per oscurare l’ambiente, probabilmente di vedrà di ricorrere a dei panni neri, ma forse il problema verrà risolto soltanto in parte». Altra perplessità Amodio ce l’ha sulla gestione del “Palafilippin”. «Occorre vedere bene se darlo in gestione a soggetti esterni oppure no – ha concluso l’esponente di opposizione. Il comune secondo me potrebbe anche decidere di gestirlo in modo autonomo valutando molto bene i costi».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera...
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
Maggio 7, 2025
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Sport...
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Nel cuore della Puglia, al palasport "Vito Pinto" di Mola di Bari (Ba), sabato hanno mostrato a tutta Italia di cosa sono capaci gli atleti della Kumi...
Maggio 6, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Ambiente, Cronaca nera...
Il falso allarme ieri pomeriggio nella zona dell’Uja
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Coinvolti anche i vigili del fuoco e un elicottero
Redazione 
Maggio 2, 2025
Falso allarme nel primo pomeriggio di giovedì 1 maggio quando è scattata tutta la macchina dei soccorsi per dei presunti escursionisti in difficoltà n...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/