Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Usseglio: è festa sulla neve
Cronaca bianca
14 Feb 2012
Usseglio
Usseglio: è festa sulla neve

USSEGLIO — La due giorni dedicata alla “Festa sulla neve con le racchette”, organizzata da Comune, Pro loco, Albergatori e Associazioni ussegliesi con il patrocinio di Regione, Provincia, Comunità montana e Turismo Torino, avrà inizio sabato 18 febbraio alle 15 con “Alle uova”, un evento dedicato ai bambini, che saranno invitati a passeggiare in maschera tra le vie delle frazioni che compongono il comune di Usseglio, rievocando lo spirito del carnevale d’un tempo, mentre alle 17,30 si darà l’avvio alla camminata di un’ora con le racchette alla ricerca del Gigante di Pian Gias, seguita dalla distribuzione di cioccolata calda.
La giornata si concluderà con la “Grande Notte delle Lanterne”, che vedrà alle 21 l’esibizione all’interno del Polivalente del gruppo musicale Li Barmenk che intratterrà il pubblico con il consueto repertorio di canti e balli franco-provenzali e alle 23 l’accensione del Gran Falò propiziatorio accompagnato dal lancio delle lanterne volanti.
Domenica 19 alle 10,30, alla presenza della Banda musicale e delle autorità provinciali e regionali, si darà il via alla camminata sulla neve con le racchette, un’iniziativa non agonistica e aperta a tutti, senza limiti d’età, che condurrà gli iscritti a percorrere un itinerario di sei chilometri con partenza ed arrivo nel borgo di Usseglio.
Il percorso sarà scandito da punti tappa dove i partecipanti potranno sostare e rifocillarsi.
Al termine della camminata, dalle 15, avrà luogo la cerimonia di consegna dei premi che verranno assegnati anche alla società o al gruppo più numeroso di provenienza extra-regionale (minimo dieci componenti), che verrà omaggiato con una toma di Lanzo dop del peso di oltre 7 chili, al personaggio più stravagante, al concorrente più giovane, a quello più anziano e, infine, all’iscritto giunto ad Usseglio dalla località più distante.
La Festa sulla neve si concluderà alle 16 con la distribuzione di bugie a tutti i partecipanti.
L’intera giornata di domenica sarà inoltre animata dal mercatino di prodotti tipici a cura del Consorzio prodotti tipici di montagna Agrimont.
«La Festa sulla neve sarà anche l’occasione per scoprire le risorse ambientali, naturalistiche, paesaggistiche e storico-artistiche che il borgo alpino di Usseglio offre ai turisti nella stagione invernale, sia nel campo della pratica sportiva, con la possibilità di praticare lo sci alpino sui 25 chilometri di piste e i cinque impianti di risalita della frazione Pian Benot, lo sci nordico sul caratteristico pianoro ussegliese con 11 chilometri di pista di fondo o affrontando salite tecniche come quella detta della “Magnesia”, il pattinaggio su ghiaccio naturale su una pista omologata per le partite di hockey, i voli per parapendio e le escursioni con racchette da neve, sia in ambito culturale, con la possibilità di visitare, anche accompagnati da guida, reperti, documenti e cimeli conservati nelle sale del museo civico alpino di Antropologia e Fauna Alpina», spiegano dalla Pro Loco.
La partecipazione alla camminata con le racchette di domenica 19 febbraio è subordinata al versamento della quota d’iscrizione in base al seguente tariffario: per gli adulti, 9 euro senza noleggio delle racchette e 10 con noleggio delle racchette; per i bambini, 5 euro senza noleggio delle racchette e 6 con noleggio delle racchette.
A chi aderirà dal 17 febbraio sarà applicata una maggiorazione di 2 euro mentre sono previste agevolazioni per i tesserati Uisp, Cai, Pro loco Usseglio, che si vedranno applicato uno sconto pari a 1 euro, e per i gruppi e le società, che riceveranno un biglietto omaggio ogni dieci iscritti.
«Le racchette noleggiate – spiegano gli organizzatori – dovranno essere tassativamente restituite entro e non oltre le 15 di domenica 19 febbraio mentre, in caso di smarrimento di una o entrambe le racchette, sarà applicata una penalità pari a 100 euro. Il noleggio dei bastoncini non è contemplato.
L’iscrizione potrà essere perfezionata in due modi: o compilando l’apposito modulo on line visualizzabile sul sito www.festasullaneve.it e consegnando la ricevuta di pagamento all’atto del ritiro delle racchette o della consegna del pacco gara. Oppure, in alternativa, rivolgendosi ai seguenti recapiti: Casa del Fondo di Usseglio 347/7349282, Cai di Viù 0123696549 oppure 3396210566, Atl di Lanzo Torinese allo 012383702, Uisp di Ciriè allo 011 9203302, Grosso Tende 0114552853 o 0116271238».
Per informazioni collegarsi a www.festasullaneve.it, telefonare all’Agenzia turistica Pro loco di Usseglio ai numeri 335 6009108 e 0123 83720 oppure scrivere un messaggio di posta elettronica a prolocousseglio@libero.it.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/