Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Crollo di calcinacci, genitori in rivolta Stanziati 60mila euro per l’emergenza
Cronaca bianca
Angela Pastore
17 Feb 2012
Fiano
Crollo di calcinacci, genitori in rivolta Stanziati 60mila euro per l’emergenza

Genitori, preside e sindaco si sono incontrati venerdì pomeriggio a scuola, per fare chiarezza sull’incidente che ha provocato, lunedì 23 gennaio, il parziale crollo di alcune controsoffittature delle aule della scuola elementare.
«Ciò che è accaduto è inqualificabile» ha esordito il sindaco Guglielmo Filippini, che ha raccontato i dettagli riguardanti gli ultimi controlli della struttura, partiti a febbraio 2010, dalla Regione e ultimati a ottobre, con quel certificato di agibilità e sicurezza rilasciato da un ingegnere professionista e di cui tutti, naturalmente, si sono fidati. Mentre parlava, spiegando le modalità con le quali si sta affrontando l’emergenza, Guglielmo Filippini ha pianto, davanti agli occhi freddi dei genitori: «Sono emozionato, perché ho trovato con la scuola un rapporto di stupenda collaborazione. Di questo paese io ne sono orgoglioso». «Ci siamo dati da fare subito perché il trasferimento delle classi fosse istantaneo – ha incalzato la preside, Adriana Veiluva – e vi assicuro che tra i bambini il clima è sereno».
La giunta comunale, già martedì 24, ha stanziato i primi 60mila euro per i primi interventi di riparazione, che sono cominciati tempestivamente e che sono proseguiti lunedì, a scuole chiuse per via delle abbondanti nevicate. La soluzione temporanea consiste nel fissare alle travi di sostegno del soffitto delle particolari reti protettive, per evitare ulteriori cedimenti. Il che, da quanto emerso nella riunione, non basterebbe a rassicurare i genitori che vorrebbero lasciare che i bambini ospiti della scuola media fino alla fine dei lavori strutturali, che verranno effettuati soltanto in estate. Hanno chiesto inoltre che, oltre al parere dei professionisti interpellati dal Comune, potesse partecipare ai sopralluoghi anche il padre di uno degli scolari, che lavora in questo settore con competenza, per un’ulteriore accertamento. Richiesta, quest’ultima, non negata dal sindaco e dai suoi collaboratori presenti alla riunione.
Il clima di sfiducia che si è creato attorno all’Amministrazione Filippini è stato proprio innescato da quel certificato di metà ottobre, che ora non sembra altro che “carta straccia”, come ha sostenuto Rori Sforza, membro del consiglio d’istituto e leader di Fiano si Muove, all’opposizione. Il gruppo, unitamente a quello di Luca Casale, anch’esso in minoranza, ha chiesto formalmente che «non appena finiti i lavori di consolidamento venga emesso un certificato di collaudo e che le prove di staticità vengano eseguite con le più moderne apparecchiature a disposizione e in particolare con strumentazioni che diano prove oggettive e non sopralluoghi che generino pareri opinabili. Chiederemo inoltre che all’esito i risultati siano posti a disposizione di chi voglia prenderne visione. In questa vicenda ci sono certamente alcuni aspetti da chiarire, ma ora è il tempo di affrontare e risolvere rapidamente questa grana e non mancherà tempo per ricostruire cosa non ha funzionato».
Intanto, questa settimana, le classi prime e terze sono tornate nella sede della scuola primaria, la prossima rientrerà anche la quarta A e poi, via via, le restanti classi.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/