La comunità parrocchiale in festa per la Sala Millennium
La comunità parrocchiale in festa per la Sala Millennium

Taglio del nastro per la “Sala Millennium”, il locale coperto realizzato all’interno dell’oratorio San Raffaele. Per l’inaugurazione ufficiale, il parroco don Sergio Savant, gli animatori ed i volontari hanno voluto scegliere una data non a caso. «Abbiamo pensato a fine gennaio perché ricorre la festa di don Bosco, padre delle genti e dei giovani – spiega il parroco – e questi spazi sono stati pensati proprio per i nostri ragazzi, che ora saranno liberi di giocare senza più doversi preoccupare della pioggia o del troppo sole».
Il nome è stato scelto proprio da chi quotidianamente frequenta i locali dell’oratorio, con il benestare del consiglio pastorale. Un iter partito nel 2005, ma l’ultimo via libera è arrivato soltanto nel 2010. «Quest’anno festeggiamo i mille anni dalla fondazione della nostra parrocchia – prosegue don Sergio – così abbiamo voluto dedicare la sala a questo importante traguardo raggiunto dalla nostra comunità». Domenica 29 gennaio i ragazzi hanno animato la messa e, subito dopo la funzione, hanno accompagnato con i loro canti il taglio del nastro della struttura. Con loro i componenti della Compagnia della Torre, l’associazione che da più di dieci anni è protagonista sui palcoscenici di tutta la provincia e non solo. Grazie ai proventi degli spettacoli (prima Forza Venite Gente, ora il musical su Madre Teresa), è stato possibile finanziare una parte dell’opera, costata circa 60mila euro. «Siccome non abbiamo nulla da nascondere, per la struttura in metallo abbiamo speso 27.800 euro, 17mila per gli scavi e 15mila per la pavimentazione. Mancano le spese dell’impianto elettrico e delle finiture – conclude il parroco – tutto questo è stato possibile grazie al generoso contributo delle famiglie, del Comune, della Compagnia della Torre e anche da quanto ricavato nel corso degli ultimi anni dal banco di beneficenza». Intanto proseguono le iniziative per il millennio. Il programma su: www.sanmauromathi.it.

A
A
A
ULTIME NOTIZIE