Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Inaugurata Villa Copperi
Cronaca bianca
Gloria Rossatto
03 Ott 2012
Balangero
Inaugurata Villa Copperi

BALANGERO — Pubblico delle grandi occasioni e toni ufficiali hanno fatto la giusta cornice dell’inaugurazione dei lavori di restauro realizzati a Villa Copperi che il sindaco ha fissato per il pomeriggio di venerdì. Un momento atteso dal primo cittadino Pierdomenico Bonino che con l’ufficialità che si conviene per celebrare opere di questo rilievo, ha potuto così ringraziare personalmente e a nome dell’Amministrazione la Compagnia di San Paolo per il contribuito elargito per effettuare i lavori di restauro della villa Copperi. «La metà della spesa per i lavori a San Giacomo e a Palazzo civico è stata finanziata dalla Compagnia di San Paolo, tra l’altro ad appena un anno di distanza gli uni dagli altri. Una concessione che per noi, davvero, è stata fondamentale e per la quale desideriamo oggi ringraziare la dottoressa Rosaria Cigliano, referente della Compagnia di San Paolo e le sue colleghe per la serietà e la disponibilità con la quale ci hanno seguiti», ha esordito il sindaco. Venerdì pomeriggio dopo la visita alla cattedrale di San Giacomo, gli amministratori, gli ospiti e i funzionari della compagnia di San Paolo sono stati accolti nel giardino municipale dove la banda ha suonato alcuni brani per dare solennità al momento. Gli invitati a Palazzo – tra cui anche l’assessore regionale al Lavoro, Claudia Porchietto – si sono quindi raccolti nella sala consigliare per il saluto e i discorsi ufficiali. L’occasione anche per il sindaco Bonino, dopo i ringraziamenti di rito, di omaggiare la Compagnia di San Paolo di un’incisione della parrocchiale di San Giacomo a testimoniare la riconoscenza per la disponibilità dimostrata. Dopo Loredana De Vietti, consigliere provinciale, che ha voluto ringraziare anche lei «qualcuno – come ha definito la Compagnia di San Paolo – che ha la possibilità di arrivare fino a noi con i suoi importantissimi interventi», il microfono è passato a Rosanna Cigliano referente San Paolo: «Di solito, in occasioni come questa, preparo un documento di sintesi su quello che rappresenta la nostra compagnia, ma oggi non occorre poiché ho visto nei vostri interventi la comprensione di quello che noi siamo, ovvero istituzioni che da vent’anni restituiscono al territorio quello che nel tempo è stato accumulato dalle banche. E lo restituiscono non come elemosina ma cercando di tradurlo in azioni».
Infine l’architetto progettista dei lavori a palazzo municipale Luisa Giacomelli, ha anche voluto sottolineare «la sinergia tra gli enti e lo spirito comune che ha condotto a questo come ad altri risultati». Esistono nuove prospettive per le Valli di Lanzo e il filo conduttore sono le ville storiche. La conoscenza di questo enorme patrimonio che esiste in valle e che si vuole far conoscere partirà proprio da Balangero e dalla mostra sulle ville Liberty che è stata inaugurata venerdì. «La prospettiva futura – ha sottolineato l’architetto Giacomelli – riguarderà anche la localizzazione di totem fissi attraverso cui sarà possibile capire cosa c’è di bello da visitare nel Comune e un video inserito nelle casette turistiche della comunità montana. Oltre all’uscita di guide tascabili valle per valle e l’ organizzazione di convegni per richiamare l’attenzione di persone che occupano questi ambiti».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/