Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Test di ingresso truccati alla Suism: indagato ex assessore della Giunta Coral
Cronaca nera
10 Gen 2013
Leinì
Test di ingresso truccati alla Suism: indagato ex assessore della Giunta Coral

LEINÌ — Test di ammissione all’università “truccati”, per far accedere al Suism non i più meritevoli ma i raccomandati? È quello che sta cercando di appurare la magistratura con l’inchiesta che ha portato, all’alba di lunedì mattina, 7 gennaio, alla perquisizione delle sedi del Suism (di Leinì e di Torino), della Provana Spa, delle abitazioni private e degli uffici di: Maurizio Di Gioia, ex presidente, amministratore delegato e direttore generale della società comunale; Antonio Postiglione, ex direttore Amministrativo, oggi in pensione, del Suism e Giuseppina Robecchi, presidente dell’Università di Scienze motorie.
I carabinieri della Compagnia di Venaria hanno raccolto documenti, graduatorie, verbali e file. L’ipotesi di reato contenuta negli avvisi di garanzia recapitati ai tre indagati, è quella di abuso d’ufficio. Nel mirino del sostituto procuratore Stefano Demontis, coordinato dall’aggiunto Roberto Beconi della procura di Torino, ci sarebbe il test di ammissione alla Suism, per l’anno accademico 2010/2011, del 15 settembre 2010. Su circa 600 candidati, soltanto 400 furono gli ammessi. Tra questi anche Maurizio Di Gioia che, nella graduatoria finale, giunse al secondo posto, soltanto per ragioni anagrafiche (il primo era più giovane e per regolamento meglio posizionato) con 50 risposte esatte su 50 quesiti. Domande a risposta chiusa, di cultura generale, sugli argomenti più disparati: dall’italiano alla chimica, dalla matematica alla biologia.
L’inchiesta, infatti, parte da una denuncia e da svariate segnalazioni provenienti da un comitato spontaneo sorto a seguito dei risultati del test di ammissione. Proprio per queste ragioni, i militi avrebbero anche richiesto, al Suism, i risultati degli anni precedenti. L’intenzione è quella di verificare situazioni analoghe pregresse e per confrontare i risultati del 2010 con gli anni precedenti.
L’ipotesi della Procura, tutta da accertare, è che Di Gioia si sarebbe messo d’accordo con la commissione (di cui avrebbero fatto parte anche la Robecchi e Postiglione) per riuscire a superare, senza “patemi” il test di ammissione. Se così fosse stato i magistrati dovranno capire se ciò fu fatto in cambio di qualcosa o solo a titolo di “favore personale”. Ma quali potrebbero essere i punti di contatto tra Di Gioia e il Suism? Diversi, se si analizza il panorama dei rapporti, soprattutto tra la Provana e l’Università.
L’azienda comunale, quando Di Gioia dirigeva la società, ha realizzato le aule della sede del triennio della facoltà, in via Volpiano, e ha avviato i lavori di adeguamento dell’ultimo piano del Poliambulatorio che, a breve, andranno ad accogliere i laboratori del centro di ricerca sportiva della facoltà. Dal canto suo il Suism aveva acquisito una quota azionaria della Provana, divenendone socio. Ed è su questi incroci e rapporti professionali e interpersonali che la Procura vuole fare chiarezza.
L’ex presidente Provana, ed ex assessore della Giunta Coral, si è chiuso nel massimo riserbo. Il cellulare è staccato mentre i colleghi che l’hanno incrociato martedì mattina, in ufficio, lo descrivono abbattuto e amareggiato per l’inchiesta. Ad essere con il medesimo stato d’animo è l’altra indagata eccellente dell’intera vicenda: il presidente della Suism che racconta così quanto è accaduto lunedì mattina: «I carabinieri si sono recati in facoltà a Leinì, nel mio ufficio in piazza Bernini e nella mia abitazione. Stavano cercando documentazione relativa al test di ammissione 2010/2011. Hanno raccolto del materiale e mi hanno notificato quello che mi pare essere un avviso di garanzia. Mi sento, però, molto tranquilla. Non ho nulla da nascondere né da temere. Non saprei cosa possa essere successo di anomalo in quel test. Visto, però, che gli studenti avevano chiesto dei chiarimenti, avevo già inviato al Rettore Ezio Pellizzetti, una relazione dettagliata sui fatti. Non so proprio di cosa possa mi si possa accusare e quali siano le ragioni della perquisizione. Ribadisco, sono serena anche se sono situazioni che dispiacciono molto».
Delicata pare essere anche la posizione di Antonio Postiglione, ex direttore amministrativo del Suism di Torino: uno dei fautori della trasformazione degli Isef in Corsi di laurea in Scienze motorie. Pilastro del mondo accademico che ha frequentato con diversi ruoli: da docente fino a direttore, dal 1995 al 2001, dell’Edisu Piemonte, l’ente che eroga le borse di studio. I magistrati vorrebbero capire se ha avuto un ruolo attivo nella vicenda del test di ammissione del settembre 2010. Perché nella vicenda di quella sessione di esame parrebbe esserci una particolare coincidenza. Alla medesima sessione di Di Gioia vi avrebbe preso parte anche un parente stretto dell’ex dirigente amministrativo. Anch’egli avrebbe ottenuto un risultato eccellente, tanto da fargli passare, senza problemi la selezione. E all’interno della graduatoria sembrano esserci diversi altri nomi di parenti di docenti della facoltà di Scienze Motorie. Ma questa è un’altra storia che forse la Procura potrà, se lo riterrà opportuno, approfondire, in un secondo momento, quando avrà acquisito tutti gli atti e analizzato, nel dettaglio, cosa possa essere successo in quello che sembra essere stato, secondo le ipotesi degli inquirenti, un test “facilitato” per amici, parenti e affini.
Piercarlo Gattolin – Elisa Sola

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/