Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
“Sacro e Profano”: la Creazione di Haydn e i concerti apertivo
Il Canavese volante
14 Mar 2014
“Sacro e Profano”: la Creazione di Haydn e i concerti apertivo

Cari Lettori bentornati.
Strano ma vero; La psichiatria è al servizio della musica e di che musica! Lunedì 17 Marzo alle ore 20.30 presso l’Auditorium del Lingotto a Torino, il direttore belga Philippe Herreweghe dirigerà l’Orchestre des Champs-Elisèe e il coro Collegium Vocale Gent nell’oratorio “La Creazione” di Franz Joseph Haydn.Il maestro Herreweghe, nato a Gand nel 1947, è ormai di casa a Torino e ogni volta stupisce sempre per la sensibilità e la capacità di analisi del testo musicale. Dopo gli studi in medicina e la specializzazione in psichiatria ha coltivato la sua grande passione per la musica, suo secondo amore. Si è prima cimentato nel repertorio barocco francese (è sua la prima esecuzione in epoca moderna della tragedie en musique “Armide” di Lully nel 1993) per passare poi con disinvoltura ad eseguire con grande perizia ogni genere musicale colto: dal classicismo di Mozart e Haydn sino ai romantici Berlioz e Schumann.
Alle 18.30 nella sala “Londra” del Lingotto il professor Giorgio Pestelli terrà una conferenza sulla nascita dell’oratorio “La creazione”. Vi consiglio
di non perdere questa lezione guida-all’ascolto poiché il professor Pestelli, con la semplicità e il garbo che lo contraddistinguono, saprà portarvi nella Vienna di fine ‘700 facendovi vivere passo passo la genesi della “Creazione”.
Per chi non potesse partecipare alla conferenza del professor Pestelli anticipo che Haydn, nel suo primo soggiorno londinese del 1790-92 rimase talmente colpito dall’ascolto degli oratori di Handel ( suo conterraneo tedesco morto nel 1759) che quasi per folgorazione una volta tornato a Vienna diede alla luce, qualche anno dopo nel 1798, il monumentale oratorio “Die Schöpfung” (la”Creazione”).
Dopo avervi parlato dalle raffinate armonie di Haydn sulla creazione della terra e dell’uomo segnalo, per chi volesse immergersi nelle armonie dei “gusti” il concerto aperitivo di Sabato 22 Marzo presso il Teatro Vittoria in via Gramsci 4 sempre a Torino. Il concerto sarà preceduto da un aperitivo ( alle 19.30) che sicuramente predisporrà al piacevole ascolto di musiche della Francia di inizio ‘900 in piena “Belle Epoque”.
Ultimo suggerimento è per Giovedì 20 Marzo alle ore 21 al Teatro Baretti, in via Baretti 4 a Torino, dove “L’Associazione Concertante Progetto Arte e Musica” offrirà delle belle pagine di Verdi, Mercadante, Britten e tanti altri compositori eseguite dal soprano Barbara Somogyiova con al pianoforte Orietta Cassini.
Vi auguro una buona settimana musicale.

Marco Delizzos

LUNEDI’ 17 MARZO ORE 18.00
Sala Londra Auditorium del Lingotto, via Nizza 280 Torino
ingresso libero
Conferenza del Prof. Giorgio Pestelli su la “Creazione” di Franz Joseph Haydn

-LUNEDI’ 17 MARZO ORE 20.30
Auditorium del Lingotto, via Nizza 280 Torino
“La Creazione” di Haydn
Orchestre des Champs-Elysèes e Collegium Vocale Gent
diretta da Philippe Herreweghe
biglietti in vendita dal 14,15,17 Marzo da euro 52 e euro 25.
ingressi a 20 e 13 euro in vendita un quarto d’ora prima del concerto.

-GIOVEDI’ 20 MARZO ORE 21
Associazione Concertante Progetto Arte e Musica
Teatro Baretti, via Baretti 4 Torino, 011 655 187
Barbara Somogyiova soprano
Orietta Cassini pianoforte
Musiche di Verdi, Thomas, Nicolai, Mercadante, Stravinsky, Purcell, Block,
Barber e Britten

-SABATO 22MARZO ORE 20.00 (con aperitivo alle 19.30)
Suggestioni: Parigi dopo il Pierrot Lunaire
Teatro Vittoria, via Gramsci 4 Torino
biglietti ad euro 20 in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale in
piazza Castello 29 dalle 10 alle 17. tel. 011 56 69 811
ad euro 12 dalle ore 19.15 di Sabato 22 Marzo.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera...
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
Maggio 7, 2025
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Sport...
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Nel cuore della Puglia, al palasport "Vito Pinto" di Mola di Bari (Ba), sabato hanno mostrato a tutta Italia di cosa sono capaci gli atleti della Kumi...
Maggio 6, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Ambiente, Cronaca nera...
Il falso allarme ieri pomeriggio nella zona dell’Uja
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Coinvolti anche i vigili del fuoco e un elicottero
Redazione 
Maggio 2, 2025
Falso allarme nel primo pomeriggio di giovedì 1 maggio quando è scattata tutta la macchina dei soccorsi per dei presunti escursionisti in difficoltà n...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/