Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Inaugurata oggi la nuova Tac dell’Ospedale di Ciriè
Cronaca bianca
10 Apr 2015
Ciriè
Inaugurata oggi la nuova Tac dell’Ospedale di Ciriè

Il Comunicato ASl To4: “Oggi, venerdì 10 aprile, è stata inaugurata la nuova TAC dell’Ospedale di Ciriè, dove annualmente si svolgono circa 15.000 esami TAC, che sarà operativa a pieno regime dalla settimana del 20 aprile prossimo, appena terminati i corsi di formazione all’utilizzo per gli operatori.
Si tratta di un’apparecchiatura a 32 strati, cioè di alta tecnologia, fornita “chiavi in mano” dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da Philips Spa, Ruggeri Costruzioni Civili e Ospedaliere Srl e SG Equipment Finace Italy Spa.
La formula “chiavi in mano” comprende la fornitura della TAC, tutti i lavori strutturali e impiantistici di allestimento dei locali, compresi la progettazione esecutiva e la rimozione e lo smaltimento delle opere e delle installazioni preesistenti, la fornitura e la predisposizione degli arredi necessari e tutti i lavori di installazione dell’apparecchiatura.
L’investimento complessivo è di circa 550 mila euro ed è stato avviato un percorso con la Compagnia di San Paolo, alla quale è stato richiesto un contributo, anche se al momento non si hanno conferme in tal senso. In caso di risposta negativa, l’ASL farà fronte all’acquisto con fondi propri.
La nuova TAC rappresenta una sostanziale innovazione tecnologica rispetto alla precedente – apparecchiatura a 10 strati risalente al 2004 – da ogni punto di vista: velocità di esecuzione degli esami, qualità diagnostica, riduzione della dose di radiazioni erogata all’utente, gestione del flusso digitale delle bioimmagini prodotte. La precedente TAC rimane comunque in funzione e potrà fungere da macchina di riserva in caso di fermo macchina improvviso o programmato per manutenzione. E’ stata così creata un’area TAC con due sale diagnostiche, di cui una dedicata alle indagini che richiedono un’apparecchiatura più avanzata.
“Abbiamo voluto effettuare questo investimento – ha commentato il Direttore Generale dell’ASL TO4, dottor Flavio Boraso – perché riteniamo necessario dotare il Presidio di Ciriè di una nuova apparecchiatura TAC di livello tecnologico appropriato rispetto alla tipologia di ospedale e al bacino d’utenza servito. Il Presidio di Ciriè, infatti, è l’Ospedale dotato di Dipartimento di Emergenza e e delle Valli di Lanzo. In questo contesto, la presenza di una TAC all’avanguardia è fondamentale per il funzionamento dei percorsi di cura del nosocomio e del territorio afferente, che conta circa 123.000 abitanti e che può fare affidamento su un’ottima équipe specialistica in radiologia”. “L’esame TAC – ha aggiunto il dottor Boraso – è, infatti, ormai fondamentale sia in condizioni di studio diagnostico per pazienti ambulatoriali o ricoverati sia, ancor più, in condizioni di emergenza-urgenza per chi si presenta in Pronto Soccorso e necessita di indagini puntuali e rapide”.

Poco prima dell’inaugurazione della nuova TAC, presso l’atrio d’ingresso dello stesso Ospedale di Ciriè si è svolta la dimostrazione di come si utilizza il nuovo totem per la distribuzione automatica dei referti di radiologia e dei CD con le relative immagini radiografiche. L’apparecchiatura, prima in Azienda e tra le prime in Piemonte, entrerà in funzione nella prossima settimana per un periodo sperimentale di tre mesi. L’Associazione Temporanea di Imprese 3B e RA.SE.CO, già fornitrice dei sistemi informatici di radiologia dell’Azienda, ha fornito il totem gratuitamente nella fase sperimentale.
Il funzionamento del totem è semplice: è sufficiente inserire la tessera sanitaria e il foglio con il codice a barre consegnato dalla Radiologia al momento dell’esecuzione dell’esame. Con il nuovo sportello automatico non vi saranno più limiti d’orario al ritiro dei referti di radiologia, perché il totem sarà in funzione nell’intero arco delle 24 ore, tutti i giorni della settimana.
“I servizi online, già attivati, e questo nuovo servizio – ha riferito il dottor Boraso – rientrano nella logica di semplificare l’accesso degli utenti alle prenotazioni e al ritiro dei referti, rendendo più facile e più veloce il rapporto dei cittadini con l’Azienda”.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/