Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Caos vaccini: «Basta con questa pagliacciata: nessuno bimbo venariese sarà allontanato dalle scuole, parola di sindaco» (video)
Cronaca bianca
22 Mag 2018
Venaria Reale
Caos vaccini: «Basta con questa pagliacciata: nessuno bimbo venariese sarà allontanato dalle scuole, parola di sindaco» (video)

«IL CAOS SUI VACCINI CONTINUA A SPAVENTARE LE FAMIGLIE, MA NESSUN BAMBINO VENARIESE SARA’ ALLONTANATO DALLE SCUOLE». Lo scrive
e lo dice in un video diffuso ieri sul web il sindaco pentastellato di Venaria Reale Roberto Falcone: https://www.facebook.com/RobertoFalconeM5S/videos/424632457962870/

«Venerdì mi sono messo nei panni di uno dei genitori che nei giorni scorsi hanno ricevuto una lettera dal Dirigente scolastico. In questa lettera viene intimato di consegnare la «documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni oppure l’esonero, l’omissione o il differimento delle stesse» e che «la Regione ha precisato che non può essere considerata valida la presentazione dei copia della formale richiesta di vaccinazione all’asp, in quanto presso tutti i servizi vaccinali è garantita la possibilità di ottenere la vaccinazione anche senza prenotazione». Perciò, come si vede nel video, venerdì stesso ho chiamato il numero verde dell’Asl e oggi ho chiamato l’Asl qui a Venaria, e le risposte che mi sono state date mostrano come quanto riportato sopra sia falso: a Venaria come negli altri Comuni, il servizio di vaccinazione non esiste senza prenotazione».

Il primo cittadino della Reale non entra nel merito del dibattito tra fautori e contrari alle vaccinazioni e nello specifico all’obbligo del decreto Lorenzin, ma punta invece il dito sullo «stato confusionale che il Ministero della Salute e Regione Piemonte hanno generato nelle direzioni scolastiche e negli uffici comunali di riferimento. Nelle ben OTTO INTERPRETAZIONI DELLA NORMA che abbiamo ricevuto a partire dall’anno scorso sono contenute tutte le contraddizioni piovute sui Comuni e sulle famiglie. Tra queste proprio la “richiesta di vaccinazione”, prima dichiarata indispensabile (circ. n. 26382 dell’1 settembre 2017) e poi “non valida” (circ. Regione Piemonte n. 5734 del 5 marzo 2018). Il Ministero e la Regione Piemonte a colpi di circolari provano da un anno a risolvere l’imbarazzo di applicare una legge con metodi ancora confusi, La stessa Legge 119, inoltre, stabilisce l’obbligo di accertare l’esistenza dei presupposti per procedere alla sanzione, come previsto dall’art.1 comma 4 per le sanzioni amministrative e dall’art.3 comma 3 e dall’art.3bis comma 3 e 5 per quanto concerne il provvedimento di espulsione. La nuova norma prevede delle conseguenze in capo alle famiglie che non intendono vaccinare i propri figli minori, quindi l’unico presupposto essenziale ed oggettivo per procedere alla notifica di sanzione pecuniaria e/o provvedimento di espulsione, è accertare l’avvenuto rilascio della
famiglia del dissenso informato».

In tutto ciò – questa la ratio comunicativa del sindaco a riguardo della spinosa questione – «nessuno può effettivamente allontanare i bambini dalle scuole. Laddove infatti il genitore continuasse a portare il figlio a scuola regolarmente, non si potrebbe opporre a lui nessun organo per impedirgli l’accesso giornalmente, in quanto: – i membri del personale scolastico, compreso il dirigente, non sono ufficiale di polizia giudiziaria – i vigili urbani non hanno competenza all’interno della scuola – la volante della polizia o dei carabinieri devono intervenire per pericoli imminenti, mentre la frequenza del minore presunto “non vaccinato” non ha creato a scuola nessun problema di contagio tutto l’anno – ogni atto contro l’accesso del minore, posto davanti alla comunità (genitori, personale, scolastico, passanti etc) lede il diritto di privacy dei dati sensibili da tenere riservati nei confronti di altri privati ai sensi art.22 comma 8 e 26 comma 5 del D Lgs 196 del 2003, questa violazione potrebbe creare bullismo, discriminazione, emarginazione sociale.

È ora di smettere di terrorizzare le famiglie e di mettere fine a questa pagliacciata che, a venti giorni dalla fine della scuola, è semplicemente ridicola».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera...
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
Maggio 7, 2025
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Sport...
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Nel cuore della Puglia, al palasport "Vito Pinto" di Mola di Bari (Ba), sabato hanno mostrato a tutta Italia di cosa sono capaci gli atleti della Kumi...
Maggio 6, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Ambiente, Cronaca nera...
Il falso allarme ieri pomeriggio nella zona dell’Uja
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Coinvolti anche i vigili del fuoco e un elicottero
Redazione 
Maggio 2, 2025
Falso allarme nel primo pomeriggio di giovedì 1 maggio quando è scattata tutta la macchina dei soccorsi per dei presunti escursionisti in difficoltà n...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/