Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
L’addio a “Cescu”, dall’inferno della Legione Straniera a “nonno rock” di tutti i ragazzi della Soce
Prima pagina
Antonello Micali
26 Dic 2018
Ciriè
Francesco Cat Genova, 76 anni, se ne è andato, anche questa volta in silenzio, poco prima di Natale
L’addio a “Cescu”, dall’inferno della Legione Straniera a “nonno rock” di tutti i ragazzi della Soce
I suoi funerali si svolgeranno venerdì 28 dicembre alle 10 nel duomo di Ciriè

Anni di urla e furore (ma mai nulla di più). Anni di sofferenza e cure e poi la serenità degli ultimi. Sempre tra i ragazzi di quella che era diventata la sua seconda casa, la Soce di Ciriè. Era il vero “diversamente giovane” del locale in cui in città si fa ancora musica e cultura. E socializzazione. Anche per questo Cescu ci si trovava bene, lui che dopo gli anni post Legione Straniera ed una giovinezza ancor più difficile se possibile, e con i fantasmi che lo avevano accompagnato dopo 30 anni di servizio militare qualche problema con gli altri, quelli che non sapevano, quelli che non capivano o che non volevano capire e basta, lo aveva avuto. Negli ultimi otto anni è stato forse l’unico avventore della Soce a non perdersi un concerto, un cabaret. Un bicchiere di vino con i giovani di cui era diventato molto di più che una mascotte. Francesco Cat Genova, 76 anni solo all’anagrafe, se ne è andato, anche questa volta in silenzio, in punta di piedi poco prima di Natale, nella notte tra domenica e lunedì, ucciso da un malore nella sua casa dopo che aveva salutato per l’ultima volta con il suo placido sorriso gli amici di tutte le sere.

I suoi funerali si svolgeranno venerdì 28 dicembre alle 10 nel duomo di Ciriè.

La notizia della morte di Cescu ha lasciato incredule e addolorate le tante persone che hanno avuto modo di conoscerlo ed apprezzarlo, ma ancor prima di comprenderlo. Bellissimo, in poche righe, il ricordo di Matteo Marietta, amico di Cescu ancor prima che gestore e direttore artistico del circolo Arci cittadino, che a Francesco aveva persino dedicato una oramai famigerata t-shitrt: “Arrivare a essere un’icona nel proprio territorio, riuscire a vivere la vita come un’avventura, resistere a chi ti vedeva solo come il personaggio folle del paese, riscattarti come uomo e farti conoscere alle nuove generazioni come Cescu, nonno adottato da tutti noi, che fece la Legione e che nei suoi occhi la conservò. Attraverso la tua semplicità, ci hai insegnato che in fondo qualsiasi siano i nostri percorsi e a quanti traumi ci possono lasciare, un giorno potremo finalmente brindare con amici vecchi e nuovi e farci una risata di fronte a questo pazzo valzer che è la vita. Alla tua Cescu, e grazie di tutto!”

 

Il Risveglio dedicherà a Cescu l’apertura della pagina della rubrica Meno 35 del giornale in edicola venerdì 28 dicembre con un profilo a cura di un’altra persona che conosceva e voleva bene a Francesco, il nostro Luigi Bairo

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Cronaca nera...
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Un 86enne di Torino soprannominato “il Dio dell’oro” fungeva da punto di riferimento per l’acquisto e la rivendita di preziosi provenienti da furti in...
Maggio 13, 2025
Certificazioni forestali: Bussone in Giappone con le delegazioni mondiali di Pefc
Ambiente...
Certificazioni forestali: Bussone in Giappone con le delegazioni mondiali di Pefc
Il vallese Marco Bussone, presidente di Pefc Italia, nonché di Uncem nazionale (e storica firma della nostra testata) ha firmato oggi a Osaka, in Giap...
Maggio 13, 2025
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/