Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Domani, sabato 28, la maratona rock in ricordo di Pasquale Cavaliere: programma ed orari degli artisti presenti
Ambiente, Prima pagina
Redazione
27 Set 2019
Ciriè
Musica e contenuti non stop, dalle 16 alle 24 negli spazi di Soce e Società Operaia
Domani, sabato 28, la maratona rock in ricordo di Pasquale Cavaliere: programma ed orari degli artisti presenti
Tra gli interventi quelli dell’associazione Amici di Cavaliere, di Cesare Covezzi (ex Taurus), Massimo Novelli e del sindaco Loredana Devietti.

L’evento dedicato a Pasquale Cavaliere sabato 28 alla Soce di Ciriè proporrà una ricca carrellata di artisti, che porteranno il loro contributo per ricordare la figura e le battaglie di Pasquale. Insieme a nomi già consolidati, verrà dato ampio spazio a giovani musicisti emergenti, per testimoniare che il territorio del Ciriacese, nonostante tutte le difficoltà degli ultimi anni, si distingue ancora per la vitalità della sua scena culturale e artistica. E questo a Pasquale non potrebbe che far piacere.

SIRIA

Scrive la sua musica, spinta dal voler creare qualcosa che sia fresco e nuovo ma con sfumature vecchio stampo. Aperta a nuove realtà ma rimanendo legata al jazz e al blues. Per la prima volta presenterà ciò a cui sta lavorando da tempo. (Alle 16,15 subito dopo l’introduzione del direttore del Risveglio Antonello Micali e i saluti del sindaco Loredana Devietti) NIMSO

Cosmin Bunescu, 21 anni: si muove su molti generi diversi, in cerca di un’identità musicale che lo rispecchi. È autore del brano composto per l’installazione “Porgi l’altra guancia” del pittore neopop Angelo Barile. (Alle 22,30)

TRASPARENTE

Pseudonimo di Samuele Marongiu è un artista della provincia torinese appena diciottenne. Si definisce indie-pop, i suoi brani sono malinconici e gioiosi allo stesso tempo. Nel 2019 esordisce con tre singoli: “Per ricordare”, “Lettera col cuore” e “Rompicapo”.

(Alle 17,50)

MATT

È un cantautore della provincia di Torino, 21 anni. Il suo stile, influenzato dal country, si combi- na a generi più moderni, dando vita a uno stile ibrido, un misto di americana, southern gothic e outlaw ballads. (Alle 16.15) ERRJ AND THE WAVERS

“Progetto a chilometro zero” che ripercorre la scena pop rock inglese e americana dalla new wave anni ‘80, passando per il Brit Pop fino ad arrivare alla scena rock della prima decade del 2000. Con un suono decisamente personale. Sono: Matteo Marietta – voce, Stefano Valvano – batteria, Enrico Errj Lorenzi – chitarra, Andrea Tardivo – basso. (Alle 23,10) CLG ENSEMBLE

Progetto musicale nato in seno alla cooperativa In/Contro

con un centro diurno per disabili psicofisici che ha realizzato esperienze artistiche uniche in tutta Italia. (Alle 21)

BRASSVOLÈ Gruppo torinese-canavesano di musica di strada con grancassa e ottoni. Trombonista e autore è Andrea Scavini, torinese di adozione ma originario di Rivarolo, che nei primi anni ‘90 fu membro degli Arigret. E a scandire il tempo con la grancassa c’è Jimmy Cetrulo, conosciuto anche come insegnante di musica in diverse scuole del territorio. Presenterà il suo jazzcirkus, termine coniato dal gruppo per connotare le proprie performance, che uniscono musica, cabaret, teatro di strada. Nella loro decennale carriera,

hanno preso parte ai più importanti busker festival internazionali: Melbourne Comedy Festival in Australia, il Cuivroz Foliz in Francia, il Busker’s Festival di Barcellona, di Ferrara e quello di Ludwigsburg in Germania. (Aprono la manifestazione alle 16 con

Gisella Bein

Sue le letture dal “Cavaliere dell’arcobaleno”di D. Pelanda con le musiche di Luigi Bairo. (Alle 18,20 e alle 22)

Mauri Mazze e Mario Valle

Maurizio Mazzeo è uno degli ultimi autentici “guitar hero” della zona e favoloso esponente del Jazz Maouche di Jango Reinhardt con i suoi 20’s Strings, si esibirà con Mario Valle, suo giovanissimo allievo. (Alle 21,45).

Gisella Bein

La locandina.e sooto Erry and the Wavers e Brassvolè

Trasparente

Nimso

un flashmob che si annuncia sorprendente).

Siria

Matt

Mauri Mazzeo

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde alcune auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inc...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde alcune auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inc...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/