Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
“Iperafflusso”  invernale nei pronto soccorso degli ospedali Asl To4, le precisazioni dei direttori
Cronaca bianca, Economia e Lavoro, Prima pagina
Redazione
10 Gen 2020
Ciriè
L'azienda sanitaria risponde agli attacchi del Nursind
“Iperafflusso” invernale nei pronto soccorso degli ospedali Asl To4, le precisazioni dei direttori
Secondo la denuncia del sindacato l'intasamento dei reparti in questione - negata dalla direzione - ha riguardato i nosocomi di Ciriè e Chivasso
  •  Ricevamo da parte dell’Asl To4 e volentieri pubblichiamo:

“In relazione a notizie di stampa che riportano un comunicato dell’Organizzazione Sindacale Nursind riguardante un iperafflusso eccezionale nei Pronto Soccorso di Chivasso e di Ciriè, seguono le precisazioni dei Direttori delle Direzioni Mediche Ospedaliere, del Direttore del Dipartimento di Emergenza e del Direttore della Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza.

La doverosa premessa è che già mesi fa, come ogni anno, è stato definito il piano aziendale per la gestione dell’iperafflusso invernale, con l’obiettivo complessivo di evitare disagi agli utenti. Un piano costituito da diversi interventi, che vanno ad agire a livello della guardia medica, per potenziarne alcune sedi, a livello ospedaliero, per rendere più efficiente la gestione delle persone ricoverate, e a livello dei posti letto presenti sul territorio disponibili per ricoveri di post acuzie. Quest’ultimo intervento permette un celere trasferimento delle persone assistite dalle strutture ospedaliere aziendali alle strutture deputate al ricovero in post acuzie e, di conseguenza, si rendono disponibili posti letto in ospedale per il ricovero per acuti. Inoltre, sono stati identificati posti letto aggiuntivi negli Ospedali aziendali, così suddivisi: 6 nel Presidio ospedaliero di Chivasso, 10 nel Presidio ospedaliero di Ciriè-Lanzo e 15 nel Presidio ospedaliero di Ivrea. Come negli anni precedenti, l’iperafflusso sarà gestito con la massima attenzione a consentire tutta l’attività chirurgica programmata; in caso si rendano necessarie occasionali riduzioni, avranno priorità le patologie oncologiche e traumatologiche.

Al momento, tuttavia, nei Pronto Soccorso dell’ASL TO4 non si è ancora verificato un aumento degli accessi di carattere stagionale, che sono giornalmente monitorati da parte delle Direzioni Mediche Ospedaliere e della Direzione Generale. I dati testimoniano un numero di accessi giornalieri in linea con la media giornaliera annuale; ecco i numeri: nell’anno 2019 i passaggi medi giornalieri sono stati 138 nella sede di Chivasso e 131 nella sede di Cirié; la media giornaliera dei primi otto giorni dell’anno è stata di 133 nella sede di Chivasso e di 131 nella sede di Ciriè.

La peculiarità nell’attività di questi giorni è stata quella di aver impegnato un maggior numero di barelle contemporaneamente occupate. Le ragioni di questa circostanza sono indipendenti dall’epidemiologia influenzale: il clima di questo periodo dell’anno induce una maggiore incidenza di eventi respiratori, talvolta con ricaduta sull’apparato cardiovascolare, che interessa, in particolare, i soggetti più fragili come le persone anziane affette da pluripatologie. Pertanto, si è osservato un incremento relativo al numero di pazienti che avevano indicazione a osservazione/ricovero ospedaliero. Questo ha comportato un lieve incremento dei tempi di degenza in Pronto Soccorso o del tempo d’attesa per i mezzi di soccorso nel passare in consegna i pazienti, senza però mai determinare condizioni di interruzione del servizio. In ogni caso, tale condizione si è svolta senza criticità per la sicurezza dei pazienti, che hanno trovato tutti l’assistenza di cui necessitavano, e si è sempre garantito il regolare turnover nelle postazioni di trattamento e cura.

Questa evenienza rientra nelle regolari attività dei Pronto Soccorso, che assicurano le prestazioni necessarie a fronte di qualsiasi carico di lavoro, attivando quando opportuno gli interventi previsti per i periodi di afflusso massiccio.

In questi giorni sono stati impiegati i presidi aggiuntivi, quali barelle integrative (senza dover però ricorrere alle barelle da campo) e postazioni su poltrona per la gestione dei pazienti  con minori necessità assistenziali, laddove e nei momenti nei quali si sia reso necessario.

Compatibilmente con la gestione delle urgenze maggiori, che si sono osservate secondo la normale epidemiologia del periodo in corso, sono sempre state garantite la regolarità degli orari di visita, la distribuzione dei pasti e, compatibilmente con la necessità di gestione continuativa clinico-assistenziale dei pazienti acuti, le migliori condizioni di decoro e di privacy”.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera...
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Ambiente, Cronaca nera...
Il falso allarme ieri pomeriggio nella zona dell’Uja
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Coinvolti anche i vigili del fuoco e un elicottero
Redazione 
Maggio 2, 2025
Falso allarme nel primo pomeriggio di giovedì 1 maggio quando è scattata tutta la macchina dei soccorsi per dei presunti escursionisti in difficoltà n...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/