Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Inaugurata la seconda area cani in città.  Al“Villaggio”, però, ne vogliono una terza
Ambiente, Cronaca bianca, Prima pagina
24 Lug 2020
Ciriè
Ciriè sempre più "amica degli animali"
Inaugurata la seconda area cani in città. Al“Villaggio”, però, ne vogliono una terza
Al taglio del nastro cittadini e ammnistratori con tanto di fedele amico a 4 zampe al seguito

«La realizzazione di un’area cani porta vantaggi per i quattro zampe e i loro padroni e riqualifica la zona». Un messaggio semplice e chiaro, alla base della petizione portata avanti da ormai oltre un centinaio di cittadini – attraverso i social ed una raccolta di firme – per l’ottenimento di una nuova area cani, segnatamente nella zona del quartiere conosciuto come il Villaggio di Sant’Agostino. «Abbiamo raccolto già 138 firme annuncia Marianna Cifalà, con Claudio Fabbretti tra i promotori della iniziativa – speriamo così di essere presi in considerazione dagli amministratori: gli altri spazi sono un po’ lontanucci».

Il tutto mentre ieri pomeriggio, giovedì 23 luglio, con una buona partecipazione di cittadini e tanto di amministratori (tra cui la sindaca Devietti) con fedela amico a 4 zampe al seguito, in città è stata inaugurrata quella che è la seconda area di sgambamento (nella foto), in borgo Rossetti, dopo la precedente realizzata in via Monte Angiolino, dove si sta realizzando anche la piastra polivalente sportiva.

Il nuovo spazio, un’area verde, di circa 2.400 metri quadrati dove un tempo sorgeva il vecchio asilo comunale, abbattuto e bonificato dall’amianto, dove i cani potranno correre e muoversi liberamente, ed attrezzata anche per la sosta dei loro padroni e di tutti coloro che la vorranno utilizzare per trascorrere un momento tranquillo, magari incontrando gli amici.

L’allestimento dell’area, realizzato con un insieme di arredi coordinato e omogeneo, consoni alla zona residenziale in cui “il “Giardino di Fido” è collocato, prevede infatti, oltre alla fontanella con abbeveratoio e ai raccoglitori per le deiezioni canine, un gazebo con panche e tavolo, e poi ancora panchine, portabiciclette, cestini portarifiuti, e altri elementi si potranno aggiungere in futuro: un allestimento colorato e vivace quindi, ma soprattutto funzionale, capace di rendere il parco accogliente e gradevole, per la vista e per la sosta.

All’ingresso della nuova area è collocato un pannello informativo con orari, altre informazioni utili, e un’accattivante infografica per ricordare ai frequentatori le principali regole di fruizione dello spazio. “Il Giardino di Fido”, fino a fine settembre, rimarrà aperto tutti i giorni, dalle 9 alle 22. Apertura e chiusura saranno curate dall’associazione Festeggiamenti Rossetti, che si è resa gentilmente disponibile, a titolo volontario. «Sono certo che l’area sarà molto

frequentata commenta l’assessore all’Ambiente, Alessandro Pugliesi – è stata infatti realizzata con l’intento di rispondere, in modo adeguato, a un’esigenza sempre più attuale di spazi per gli amici a quattro zampe e per i loro proprietari, particolarmente sentita in una zona ad alta densità abitativa, come il Borgo Rossetti».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/