Lo spettacolo della cometa Neowise nei cieli canavesani: tutti con il naso all’insù
Redazione
30 Lug 2020
Lo scatto è stato realizzato dal nolese Diego Guidone nei pressi della Riserva naturale orientata della Vauda
Lo spettacolo della cometa Neowise nei cieli canavesani: tutti con il naso all’insù
Sarà possibile ammirare il corpo celeste fino al 1° agosto, quando poi scomparirà dalla vista proseguendo il suo viaggio verso la Nube di Oort

Tutti con il naso all’insù per ammirare il passaggio di Neowise. Ecco il bellissimo scatto del nolese Diego Guidone, dove si nota la cometa e, subito al di sotto, la scia lasciata dalla navicella spaziale ISS e, poco più in basso, la scia di un satellite Starlink. La fotografia (scattata con una Canon Eos 6D+Canon 24 -105 F4 -ISO 2500 -20 sec -F4) risale esattamente alle 23,30 di venerdì 24 luglio nei pressi della Riserva naturale orientata della Vauda.

La caccia alla cometa che ha incantato gli appassionati di astronomia di tutto il mondo è ancora aperta, almeno fino al 1° agosto, quando scomparirà dalla nostra vista proseguendo il suo viaggio verso il sistema solare esterno e poi verso la Nube di Oort.

A
A
A
ULTIME NOTIZIE