Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Sciopero nazionale del trasporto aereo: domani presidio dei lavoratori anche al “Pertini”
Economia e Lavoro, Prima pagina
Redazione
23 Set 2021
Caselle
All’ingresso partenze dell’aeroporto di Caselle
Sciopero nazionale del trasporto aereo: domani presidio dei lavoratori anche al “Pertini”
Venerdì 24 settembre, dalle ore 11 alle 13.

Nell’ambito dello sciopero nazionale di 24 ore del trasporto aereo indetto da FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL Trasporto Aereo, è previsto un presidio dei lavoratori all’ingresso partenze dell’aeroporto di Caselle domani, venerdì 24 settembre, dalle ore 11 alle 13.

«Il trasporto aereo ha subito e subirà ancora per molti mesi delle gravissime ripercussioni generate dalla pandemia da coronavirus –  scrivono in una nota le sigle sindacali in oggetto – insieme al turismo è senza dubbio uno dei settori produttivi più colpiti del Paese. Purtroppo, la maggior parte delle attività, in questo momento, sono ferme o operano con volumi ridotti dell’85/90% rispetto al periodo pre-Covid. L’Italia già prima della pandemia non riusciva a capitalizzare l’enorme ricchezza rappresentata dal combinato disposto del ricco mercato del Trasporto Aereo e della naturale vocazione turistica della nostra nazione per una serie di annose tematiche mai risolte. Da ormai troppo tempo le Scriventi OO.SS. richiedono inascoltate un tavolo di crisi permanete interministeriale ed una cabina di regia che abbia la finalità di garantite la tenuta sociale in un settore così pesantemente colpito e di riscrivere le regole del Settore». Seconfdo i sindacati si rendono quanto mai urgenti una serie di interventi atti a garantirne la tenuta industriale, in particolar modo con riferimento ai seguenti temi: blocco dei licenziamenti sino ad avvenuta ripresa del comparto; rivisitazione del Piano Nazionale degli aeroporti. Un timido inizio di regolazione di sistema si è avuto con il Piano del 2016. Ma l’attuale caos tariffario e di co-marketing attuato in alcuni sedimi aeroportuali, impedirebbe uno sviluppo ordinato, rispettoso delle regole e dei diritti dei lavoratori, e socialmente sostenibile di un settore che, per il Paese vale circa settanta miliardi;vertenza Alitalia/ITA: circa 8000 lavoratori in Cassa Integrazione con lo spettro del fallimento della Compagnia di bandiera in amministrazione straordinaria e con inaccettabili ritardi nel pagamento degli stipendi, e ancora nessuna azione risolutiva messa in campo dal Governo. I sindacati chiedono pertanto un Piano industriale basato sulla prospettiva di sviluppo della compagnia, il mantenimento dell’attuale perimetro e dei livelli occupazionali.

«La nuova ALITALIA – continuano – non deve essere dimensionata sulla base del mercato odierno ma deve strutturarsi con flotta, manutenzione ed Handling interni al perimetro e posseduti a maggioranza da ITA e di dimensioni adeguate per salvaguardare i livelli occupazionali e cogliere il rilancio del settore, per traghettare Alitalia in una nuova era valorizzando, non solo un’azienda sino ad oggi mortificata da scelte industriali fallimentari, ma ponendo le basi perché si possa riordinare l’intero settoree per non consegnare un importante asset strategico come il Trasporto Aereo, nelle mani di altri Paesi».

E ancora, tra diversi altri, peraltro, il nodo della vertenza Air Italy con 1450 lavoratori in Cassa integrazione in scadenza il 31 dicembre  e con il rischio di essere licenziati in caso di mancato intervento del Governo «di fronte alle decisioni scellerate degli azionisti che hanno deciso di liquidare l’azienda in bonis senza alcun rispetto per i lavoratori». Le OOSS puntano poi il dito sulla necessità di scelte di tutela occupazionale, prima fra tutte la proroga della CIGS, e di natura industriale con il coinvolgimento delle Regioni interessate.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Olimpiadi di Meccanica Industriale: due medaglie d’oro per il Ciac
Economia e Lavoro...
Olimpiadi di Meccanica Industriale: due medaglie d’oro per il Ciac
I ragazzi dell'istituto professionale canavesano Ciac si sono fatti onore alle Olimpiadi di Fanuc  svoltesi il 12 e il 13 maggio a Lainate, nel Milane...
Maggio 15, 2025
La direzione della Cuki all’ex Ozella
Economia e Lavoro...
La direzione della Cuki all’ex Ozella
Un altro passo in avanti per la riqualificazione dell’ex manifattura Ozella. Domenica durante “Aziende in piazza”, la manifestazione voluta dall’Ammin...
Maggio 15, 2025
L’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia, ex capo distaccamento dei vigili del fuoco
Lutto...
L’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia, ex capo distaccamento dei vigili del fuoco
In tanti oggi, mercoledì 14 maggio, per dare l’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia nella chiesa parrocchiale San Giacomo Maggiore di Balangero. Con...
Maggio 14, 2025
«Dalla diversità di qualcuno all’unicità… di ciascuno»: il convegno
Cronaca bianca...
«Dalla diversità di qualcuno all’unicità… di ciascuno»: il convegno
L’occasione per raccontare «la costruzione quotidiana, faticosa e concreta di una società più inclusiva». Per saperne di più venerdì 16 maggio alle 16...
Maggio 13, 2025
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Cronaca nera...
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Incidente fatale per un 80enne questa sera a Druento. L'uomo, che si chiamava Andreino Zanaglio,  stava percorrendo via Papa Giovanni quando per cause...
Maggio 13, 2025
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Cronaca nera...
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Un 86enne di Torino soprannominato “il Dio dell’oro” fungeva da punto di riferimento per l’acquisto e la rivendita di preziosi provenienti da furti in...
Maggio 13, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
this is a test
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un 80enne del posto
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Il tragico sinistro in via Papa Giovanni
Redazione 
Maggio 13, 2025
Incidente fatale per un 80enne questa sera a Druento. L'uomo, che si chiamava Andreino Zanaglio,  stava percorrendo via Papa Giovanni quando per cause...
this is a test
L’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia, ex capo distaccamento dei vigili del fuoco
Lutto, Prima pagina...
Aveva 61 anni, lavorava alla Mustad e dal 1997 era volontario a Lanzo
L’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia, ex capo distaccamento dei vigili del fuoco
In tanti, commossi, hanno partecipato alle esequie nella chiesa parrocchiale San Giacomo Maggiore di Balangero
Redazione 
Maggio 14, 2025
In tanti oggi, mercoledì 14 maggio, per dare l’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia nella chiesa parrocchiale San Giacomo Maggiore di Balangero. Con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/