Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Un sancarlese alla conquista dei berlinesi. Con dolcezza…
Economia e Lavoro, Prima pagina
Redazione
22 Feb 2022
Ciriacese
Il giovane Giorgio Mecca ha aperto un locale di successo nella capitale tedesca
Un sancarlese alla conquista dei berlinesi. Con dolcezza…
Propone la pasticceria mignon italiana. «Ma rivisitata, con un taglio moderno»

Una storia imprenditoriale di successo partita da San Carlo, paese di origine di Giorgio Mecca. Nell’agosto 2013 arriva nella capitale tedesca. Decide di fermarsi, innamorato della vita culturale e cosmopolita della città, mettendo a frutto le conoscenze apprese sui banchi di scuola. «Ho studiato all’istituto alberghiero Albert di Lanzo e ho sempre avuto la passione per la pasticceria – racconta Giorgio -. A Berlino sono arrivato con un amico, era la città del futuro. Nella zona est, vicino al centro ho aperto il mio negozio».

Ai berlinesi propone la pasticceria mignon italiana. «Ma rivisitata, con un taglio moderno spiega -. La quasi totalità delle materie prime che utilizzo arriva dall’Italia: dalle nocciole Tonde delle Langhe, agli agrumi, ai canditi. I clienti trovano 25 tipi diversi di pasticcini che cambiano a seconda delle stagioni». Durante le feste si possono gustare i lievitati «Panettone e colomba sono molto apprezzati – continua -. A Berlino le pasticcerie sono poco numerose, manca questo tipo di attenzione, soprattutto verso i dolci italiani. Sono felice di essere riuscito a conquistare un mio spazio». Da maggio a settembre i clienti fanno invece la fila per gustare il gelato, declinato in tanti gusti.

Lo scorso Natale, Giorgio, oggi 31enne, ha partecipato al primo mercatino berlinese dedicato a prodotti e aziende italiane. «Ho collaborato con l’ambasciata francese e con l’istituto italiano di cultura a Berlino. Con questa istituzione durante il periodo del lockdown ho pubblicato un video dove spiegavo come preparare i profiteroles – argomenta -. Collaboro anche con True Italian, un’associazione molto attiva che propone degli eventi legati al mondo dell’enogastrono- mia e che pubblica un giornale».

Oggi la pasticceria di Giorgio è diventata una piccola istituzione per chi apprezza i dolci artigianali.

«Il 70 per cento dei clienti sono tedeschi ma è frequentata da turisti e dagli italiani che vivono qui – racconta -. Tra i mie clienti non mancano i personaggi noti, come alcuni dj della scena locale. Berlino rimane una città molto aperta, liberale, piena di giovani, dove si vive bene anche se in questi ultimi anni è cambiata molto».

Un pensiero va poi a San Carlo «Del mio paese mi mancano soprattutto le montagne e la famiglia anche se ci sentiamo molto spesso – spiega -. Appena posso torno per trovare gli amici e fare una full immersion nella natura». Da giovane Giorgio ha fatto parte dei Filarmonici di San Carlo, suonando le percussioni. Intanto ha già pronti nel cassetto i prossimi obiettivi da centrare. «Per il futuro vorrei trovare un locale più grande per la pasticceria – conclude-. Purtroppo Berlino è diventata una città carissima. Ma se si presenterà l’occasione l’idea è quella di dare più spazio per proporre i miei dolci».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/