Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Rincari choc: se anche il gas ‘uccide’ la carta
Economia e Lavoro, Prima pagina
Antonello Micali
02 Set 2022
Ciriacese
EDITORIALE. Dalla prossima settimana il prezzo dell'edizione cartacea del Risveglio aumenta
Rincari choc: se anche il gas ‘uccide’ la carta
Vi spieghiamo perchè

Come già scritto recentemente anche sulle nostre colonne circa l’aumento esponenziale dei prezzi delle materie prime, tra cui la carta, fenomeno che sta determinando grosse criticità a tutta la filiera editoriale, l’editrice il Risveglio ha deciso, a decorrere dal numero dell’8 settembre 2022, di adeguare il prezzo di copertina del giornale.

“il Risveglio”passerà dunque dagli attuali 1,50 € A 1,70 €, di fatto allineandosi ai prezzi di copertina dei vari competitor (periodici settimanali e quotidiani) che li avevano peraltro già aumentati da diverso tempo.

Come detto, la causa di tutto ciò sta nei continui rincari del prezzo carta e naturalmente nella stessa carenza di questa fondamentale materia prima.

Dato il delicatissimo momento storico, sociale ed economico, sappiamo che non sarà facile far comprendere a tutti i nostri Lettori tale decisione. Che è però per noi fondamentale per salvaguardare, a maggior ragione oggi, la qualità della versione cartacea del Giornale, che dovrà quindi avere un costo adeguato al contesto dei costi determinato dall’impatto di quello geopolitico sulla vita di tutti noi. Una decisione sofferta, che però cercheremo ad ogni modo di spiegare ancora meglio, approfondendone le ragioni. Si attendono da ottobre a dicembre altri rincari che potenzialmente potrebbero innalzare il costo carta di un 50/70% (dopo i rincari dei primi 9 mesi).

All’origine di questa situazione non c’è solo il fattore energetico, con il caro gas e le materie prime“introvabili”, ci sono anche problematiche di natura commerciale in ordine ai fornitori. Che non riescono a garantire i contratti mentre i broker del mercato libero propongono spese insostenibili. Uno tsunami per l’intero indotto a partire, naturalmente dalle cartiere, partner irrinunciabili per la nostra attività, che subiscono oltre all’incremento dei costi energetici, la penuria della stessa materia prima.

Sono, queste, ore drammatiche per le energivore imprese cartarie. Se è vero che i vertici del 90% delle aziende di settore si chiedono come riaprire a settembre. Scenario che si allarga anche ad altri comparti grandi utilizzatori di gas, come le cartiere. Anche per questo motivo l’editrice, nell’ambito di sviluppi e implementazioni già in atto da anni, ha dato negli ultimi mesi una forte accelerazione all’offerta digitale della sua informazione con una articolata gamma di opzioni che vanno ad inserirsi, da una parte nel solco della crescente digitalizzazione dei media tout court, dall’altra nella ricerca di soluzioni più appetibili economicamente e meno impattanti a livello ambientale.

E se siete invece degli inguaribili amanti della carta, dateci una mano iniziando a comprendere questo piccolo ma importante adeguamento del prezzo e dando così linfa alla informazione libera e indipendente che da oltre un secolo Il Risveglio offre al territorio e alle sue comunità. Grazie di cuore!

Rincari choc: se anche il gas ‘uccide’ la carta

Il conflitto ucraino e il caso "carta dei giornali"

Tra aumenti incontrollati e scarsità di materie prime il quadro è fosco. A renderlo ancora più sinistro anche le ricadute…


A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/