L’omaggio a Mose e Ines Poggetto nel libro di Daniela della Casa “Metamorfosi”
Il volume edito da Editori Il Risveglio, è stato presentato ufficialmente venerdì 22 novembre
L’omaggio a Mose e Ines Poggetto nel libro di Daniela della Casa “Metamorfosi”
Uno stralcio dell’omaggio reso dalla scrittrice alla tragedia della Shoah, nel suo lavoro anche Primo Levi, che ha lavorato per anni all'Amiantifera di Balangero come chimico

«Tre tetti e la torre, la finestra di casa mia, ma quando alzo gli occhi dai miei fogli guardo quei tetti E faccio poesia (dal piemontese)» .

«(…)Mi trovo all’altezza della farmacia della Torre quando abbasso lo sguardo e vedo la Pietra di inciampo. Ricorda Mose Poggetto assassinato ad Auschwitz perché ebreo. Alzo il capo e volgo gli occhi verso la finestra che era di Ines, sua figlia e nostra amata poetessa(…)».

Ora le ante sono chiuse, lei se n’è andata a ritrovare il suo amato papà, ma il ricordo di ambedue è vivo in tutti i lanzesi (…)». Uno stralcio dell’omaggio reso da Daniela Della Casa al tema della Shoah nel suo libro edito dal Risveglio.

(Nella foto Daniela Della Casa e il direttore del Risveglio Antonello Micali durante la presentazione del libro lo scorso novembre)

A
A
A
ULTIME NOTIZIE