La Giornata mondiale della salute e la sicurezza sul lavoro, lunedì 28 aprile, è stata l’occasione per svolgere sna prova di evacuazione presso la Residenza per anziani Ciriè di via Biaune. La finalità dell’iniziativa, oytre all’aspetto formativo, sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione di incidenti, infortuni e malattie sul luogo di lavoro.
La simulazione è stata eseguita con il supporto di Azienda Zero e del direttore del Sistema di Emergenza 118 Piemonte Roberto Gioachin, della polizia municipale e dei carabinieri di Ciriè, della Croce Verde di Ciriè e della Croce Rossa Italiana di San Francesco al Campo.
La prova è iniziata intono alle 15 con la simulazione di un incendio nella palestra della struttura, dove la squadra di emergenza della RSACiriè si è prontamente adoperata per spegnerlo, evacuare gli ospiti, contattare il 112 (con una chiamata reale concordata con Azienda Zero) e soccorrere gli ospiti feriti, impersonati da simulatori truccati ad arte per dare maggiore realismo all’iniziativa. I soccorsi sanitari sono stati prestati da Croce Verde di Ciriè e Croce Rossa di San Francesco al Campo, giunti sul posto con tempestività, sotto lo sguardo attento dei Carabinieri e della Polizia Municipale di Ciriè, che smistava il traffico.
Presenti, inoltre, in rappresentanza del Comune di Ciriè, il sindaco Loredana Devietti Goggia e l’assessore alle Politiche di sicurezza e protezione civile Fabrizio Fossati, mentre per l’Asl T04, c’erano il direttore del distretto di Ciriè Maria Luigia Spaccapietra e Fabrizio Vottero Bernardina per l’ufficio tecnico. Per la Cooperativa Punto Service, di cui la Residenza fa parte, Paolo Cerruti, presenti direttore generale servizi, Paolo Garnerone, responsabile safety, e Alessio Monetti, RSPP.
«Ho subito accolto con entusiasmo questa iniziativa, proposta dal nostro Responsabile Safety Paolo Garnerone, poiché la ritengo di grande utilità e importanza sia per gli Ospiti che per gli operatori – ha commentato Sara Fra, direttrice della Residenza Ciriè – sono molto soddisfatta ed orgogliosa della nostra équipe. La prova si è svolta, infatti, con grande serietà e impegno da parte di tutto il personale e si è conclusa nei tempi previsti senza particolari imprevisti. Anche gli ospiti si sono dimostrati ben disposti e collaborativi e i loro familiari molto rispettosi e soprattutto consci dell’importanza dell’evento».