L’occasione per raccontare «la costruzione quotidiana, faticosa e concreta di una società più inclusiva». Per saperne di più venerdì 16 maggio alle 16,30, pressol’istituto tecnico industriale Pininfarina di Moncalieri si svolge la IV edizione del convegno nazionale “Dalla Diversità di qualcuno all’unicità di ciascuno”. Un contesto in cui si realizzerà il rinnovo ufficiale del Protocollo “MICHI – Insieme per l’Inclusione”, promosso dall’associazione A.I.R. Down e sottoscritto oggi da una rete solida di attori del territorio e non solo. All’iniziativa infatti aderiscono ben 35 Istituti scolastici, i Comuni di Moncalieri, Nichelino, La Loggia, Santena, Settimo, Trofarello, Almese, Rubiana, Villardora; l’Unione dei Comuni Moncalieri, Trofarello, La Loggia e il CISA 12 (Nichelino, None, Candiolo, Vinovo); la Città Metropolitana di Torino, l’ASL To5 e Università del Molise. Nelle immagini il ricco prgramma e i relatori altamente qualificati dell’evento, tra cui professori universitari e amministratori pubblici.
«Questo protocollo non promette miracoli – spiegano gli organizzatori del convegno -ma costruisce alleanze: tra dirigenti scolastici, docenti, famiglie, enti locali, servizi e comunità. Insieme formano, sperimentano, dialogano. Insieme, costruiscono futuro.Costruire una società più inclusiva significa costruire una società migliore per tutti, più equa, capace di valorizzare le differenze e di permettere a ciascuno di esprimersi secondo le proprie potenzialità».