Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Orientamento scolastico e lavoro, tre giorni, e due saloni, dedicati ai nostri ragazzi
Economia e Lavoro, Economia e Lavoro/Istruzione, Prima pagina
Redazione
19 Mag 2025
CanaveseCintura Nord di TorinoCiriaceseCirièPiemonteTorineseValli di Lanzo
Da domani nella tensostruttura di Villa Remmert a Ciriè fino al 22 maggio
Orientamento scolastico e lavoro, tre giorni, e due saloni, dedicati ai nostri ragazzi
Grande partecipazione di aziende e istituti del terrtiorio e non

Inizia domani, la “tre” giorni dedicata al lavoro e all’orientamento scolastico con la  Tensostruttura di Area Remmert (via Andrea D’Oria 9) che ospiterà Salone del Lavoro martedì 20 maggio e il Salone dell’Orientamento Scolastico mercoledì 21 e giovedì 22 maggio.

Obiettivo principale del Salone del Lavoro, organizzato dalla Città di Cirié in collaborazione
con l’Agenzia Piemonte Lavoro – Centro per l’Impiego di Cirié, è connettere imprese e persone in cerca di lavoro e offre opportunità per orientarsi e informarsi.
Al Salone – che si svolge dalle 9.00 alle 17.00, con orario continuato e ad accesso libero e gratuito – partecipano con le loro offerte di lavoro una trentina tra aziende e SAL – servizi al lavoro, agenzie interinali e istituzioni. Il personale dell’Informagiovani di Cirié sarà disponibile per aiuto e supporto.

Il Salone dell’Orientamento Scolastico  sarà invece aperto dalle 15.30 alle 19.00 di mercoledì 21 e giovedì 22 maggio e fornisce una preziosa opportunità di orientamento per tutti i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di Cirié e dintorni perché mette a disposizione gli strumenti ideali per operare una scelta formativa consapevole e ponderata, soprattutto per i ragazzi del secondo anno della Scuola Media che al prossimo gennaio dovranno scegliere il futuro percorso di studio.

Presenti  oltre enti Istituti Superiori e Agenzie Formative provenienti dal territorio ma anche da Torino è prevista la supervisione e il coordinamento dell’Informagiovani di Cirié in collaborazione con Obiettivo Orientamento Piemonte.

Inoltre  quest’anno Obiettivo Orientamento Piemonte propone alle famiglie il workshop gratuito “Speciale genitori: guida alla scelta!”, ad ingresso libero e gratuito.
Questi gli orari: mercoledì 21 maggio, due possibilità: dalle 16 alle 17.30 o dalle 17.30 alle 19.00; giovedì 22 maggio, dalle 16 alle 17.30 o dalle 17.30 alle 19.00

Saranno presenti lo staff di Obiettivo Orientamento Piemonte e il personale dell’Informagiovani di Cirié, a disposizione degli studenti e delle loro famiglie per informare e spiegare i diversi, possibili percorsi.

«Il mondo del lavoro è in costante evoluzione, e in una fase delicata come quella che stiamo attraversando è cruciale offrire occasioni concrete di orientamento e contatto diretto. Con questa consapevolezza torna il Salone del Lavoro – afferma Fabrizio Fossati, assessore al Lavoro – una manifestazione ormai diventata un punto fermo per chi cerca nuove opportunità, desidera rimettersi in gioco o vuole semplicemente comprendere dove sta andando il mercato professionale. Quest’anno l’adesione da parte di imprese e agenzie è cresciuta ulteriormente, segnale forte della vitalità del nostro territorio, grazie anche al lavoro svolto dall’Agenzia Piemonte Lavoro, che ringrazio. Saranno presenti con proposte di lavoro reali e con la possibilità di dialogare direttamente con i candidati. Invito caldamente chiunque sia alla ricerca di un cambiamento, un primo impiego o una nuova visione sul proprio futuro a fare un salto in Area Remmert: potrebbe essere l’inizio di un nuovo percors0».
«Quando ci si affaccia al bivio delle scelte scolastiche, avere accanto qualcuno che aiuti a fare chiarezza è più che mai fondamentale. Proprio per questo, siamo felici di riportare anche quest’anno in Area Remmert il Salone dell’Orientamento – commenta Andrea Sala, Assessore all’Istruzione – un momento pensato per gli studenti delle medie, in particolare del secondo anno, e per le loro famiglie, che possono così confrontarsi in modo diretto con chi vive ogni giorno le realtà scolastiche superiori. La possibilità di trovare, tutte insieme, scuole, agenzie formative e testimonianze vive di studenti già inseriti nei vari percorsi è un valore aggiunto enorme. Ringrazio l’Informagiovani di Cirié e Obiettivo Orientamento Piemonte per il grande lavoro organizzativo e tutti gli istituti che hanno aderito con entusiasmo: è attraverso queste iniziative che diamo ai cittadini un servizio concreto, utile e sempre più necessario per affrontare il futuro con consapevolezza».

 

Argomenti

Occupazione orientamento Scuola
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Trovata a camminare sola in centro a due anni e con i piedini scalzi
Cronaca nera...
Trovata a camminare sola in centro a due anni e con i piedini scalzi
È stata ritrovata in breve tempo - ma che paura per i genitori - dai carabinieri la piccola che si era smarrita questa mattina a Ciriè. A notare la ba...
Maggio 19, 2025
Referendum, ecco i quesiti
Politica...
Referendum, ecco i quesiti
Tra poco meno di un mese, ovvero domenica 8 e lunedì 9 giugno, tutti i cittadini italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque referendum abrogativ...
Maggio 19, 2025
Rock, il ritorno dei Figli di Guttuso: in teatro
Musica e spettacolo...
Rock, il ritorno dei Figli di Guttuso: in teatro
Venerdì 23 maggio, alle 21,30 al Teatro Juvarra di Torino (via Filippo Juvarra 13), il grande ritorno di una grande band torinese con uno spettacolo c...
Maggio 19, 2025
XXVI Congresso nazionale AGCI: Massimo Mota eletto presidente
Comunicazione...
XXVI Congresso nazionale AGCI: Massimo Mota eletto presidente
Massimo Mota nei giorni scorsi è stato eletto presidente di AGCI nazionale: la nomina è avvenuta giovedì 15 maggio, nella seconda giornata dedicata al...
Maggio 19, 2025
Il primato di San Carlo su Ciriè: da 180 anni è Comune
Cultura...
Il primato di San Carlo su Ciriè: da 180 anni è Comune
San Carlo batte Ciriè. Nello speciale “derby” tra i due Comuni per una volta è il piccolo paese delle Vaude a superare la città dei D’Oria e lo fa su ...
Maggio 16, 2025
Ciriè Calcio e Banca del Piemonte: «Insieme per la crescita dei bambini»
Calcio...
Ciriè Calcio e Banca del Piemonte: «Insieme per la crescita dei bambini»
Da sempre punto di riferimento per le comunità locali, Banca del Piemonte continua a dimostrare quanto il concetto di “territorialità” possa essere un...
Maggio 16, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un 80enne del posto
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Il tragico sinistro in via Papa Giovanni
Redazione 
Maggio 13, 2025
Incidente fatale per un 80enne questa sera a Druento. L'uomo, che si chiamava Andreino Zanaglio,  stava percorrendo via Papa Giovanni quando per cause...
this is a test
Trovata a camminare sola in centro a due anni e con i piedini scalzi
Cronaca nera, Prima pagina...
Una bimba vagava per il centro, alcuni passanti allertano i militari
Trovata a camminare sola in centro a due anni e con i piedini scalzi
La piccola aveva eluso la sorveglianza dei genitori
Maggio 19, 2025
È stata ritrovata in breve tempo - ma che paura per i genitori - dai carabinieri la piccola che si era smarrita questa mattina a Ciriè. A notare la ba...
this is a test
L’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia, ex capo distaccamento dei vigili del fuoco
Lutto, Prima pagina...
Aveva 61 anni, lavorava alla Mustad e dal 1997 era volontario a Lanzo
L’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia, ex capo distaccamento dei vigili del fuoco
In tanti, commossi, hanno partecipato alle esequie nella chiesa parrocchiale San Giacomo Maggiore di Balangero
Redazione 
Maggio 14, 2025
In tanti oggi, mercoledì 14 maggio, per dare l’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia nella chiesa parrocchiale San Giacomo Maggiore di Balangero. Con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/