Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
I piccolini che eludono la sorveglianza di nonni e genitori per la facile gogna sul web
Editoriale, Il Caso, Prima pagina
Antonello20 Mag 2025
CiriaceseCirièTorinese
L'episodio di ieri della bimba trovata in pigiama a vagare per la città e poi riconsegnata al papà scatena feroci polemiche sui social
I piccolini che eludono la sorveglianza di nonni e genitori per la facile gogna sul web
Il precedente: a 4 anni col cagnetto lungo le rotaie a San Maurizio

La vicenda della bimba di due anni trovata ieri a vagare per strada a Ciriè in pigiama e con i piedini nudi, per fortuna presto riconsegnata ai genitori (mentre il padre la stava cercando come un matto con il groppo in gola) di cui era riuscita ad eludere la sorveglianza, richiama alla memoria un episodio analogo accaduto sempre nel Ciriacese pochi anni orsono (2023), quando un’altra piccolina assai sveglia, a soli quattro anni di età, era uscita di casa sfuggendo ai nonni, per incamminarsi al buio, con il suo cagnolino al guinzaglio, sulle rotaie della linea ferroviaria Torino-Ceres.

All’altezza di San Maurizio Canavese, intorno alle 19 di un febbraio freddo e già col buio pesto per fortuna veniva, appena in tempo, comunque notata in mezzo ai binari col cagnetto con cui aveva percorso già oltre due chilometri e prontamente venivano subito avvertite le forze dell’ordine. Pochi minuti dopo – grazie al tempestivo intervento di carabinieri – la piccola e il pelosetto erano a casa al sicuro. Finalmente sollevati e con la nipotina stretta  in braccio, i nonni raccontarono ai carabinieri che qualche giorno prima la nipotina aveva visto un film con protagonista un’altra bambina che intraprendeva un viaggio con il suo amico a quattro zampe, decidendo così di emularla

In nessuno di questi casi, a seguito delle verifiche delle forze dell’ordine che se ne sono occupate, ci sono state ripercussioni penali sui familiari dei piccoli coinvolti (nel caso si sarebbe trattato di rispondere di omissione della vigilanza sui minori, ndr): perchè non trattavasi di fatti reiterati o comunque riconducibili a suggestioni di disagio genitoriale, familiare o quant’altro in merito e perché fatti del genere – non dovrebbero – ma comunque possono capitare. A tutti.

Questo anche per rimandare invece ai tanti commenti sui social che l’articolo della bimba di ieri ha suscitato, nei quali, ancora una volta l’hanno fatta da padrone (o quasi) quantomeno discutibili moralismi e fin troppo facili gogne.

Argomenti

bambini
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Maltrattava i genitori cui chiedeva sempre soldi per il crack: arrestato
Cronaca nera...
Maltrattava i genitori cui chiedeva sempre soldi per il crack: arrestato
Un operaio 37enne di Venaria è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia. Soprattutto ai danni della madre e del padre, che abitano nel quartiere...
Maggio 20, 2025
Orientamento scolastico e lavoro, tre giorni, e due saloni, dedicati ai nostri ragazzi
Economia e Lavoro...
Orientamento scolastico e lavoro, tre giorni, e due saloni, dedicati ai nostri ragazzi
Inizia domani, la "tre" giorni dedicata al lavoro e all'orientamento scolastico con la  Tensostruttura di Area Remmert (via Andrea D’Oria 9) che ospit...
Maggio 19, 2025
Trovata a camminare sola in centro a due anni e con i piedini scalzi
Cronaca nera...
Trovata a camminare sola in centro a due anni e con i piedini scalzi
È stata ritrovata in breve tempo - ma che paura per i genitori - dai carabinieri la piccola che si era smarrita questa mattina a Ciriè. A notare la ba...
Maggio 19, 2025
Referendum, ecco i quesiti
Politica...
Referendum, ecco i quesiti
Tra poco meno di un mese, ovvero domenica 8 e lunedì 9 giugno, tutti i cittadini italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque referendum abrogativ...
Maggio 19, 2025
Rock, il ritorno dei Figli di Guttuso: in teatro
Musica e spettacolo...
Rock, il ritorno dei Figli di Guttuso: in teatro
Venerdì 23 maggio, alle 21,30 al Teatro Juvarra di Torino (via Filippo Juvarra 13), il grande ritorno di una grande band torinese con uno spettacolo c...
Maggio 19, 2025
XXVI Congresso nazionale AGCI: Massimo Mota eletto presidente
Comunicazione...
XXVI Congresso nazionale AGCI: Massimo Mota eletto presidente
Massimo Mota nei giorni scorsi è stato eletto presidente di AGCI nazionale: la nomina è avvenuta giovedì 15 maggio, nella seconda giornata dedicata al...
Maggio 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Trovata a camminare sola in centro a due anni e con i piedini scalzi
Cronaca nera, Prima pagina...
Una bimba vagava per il centro, alcuni passanti allertano i militari
Trovata a camminare sola in centro a due anni e con i piedini scalzi
La piccola aveva eluso la sorveglianza dei genitori
Redazione 
Maggio 19, 2025
È stata ritrovata in breve tempo - ma che paura per i genitori - dai carabinieri la piccola che si era smarrita questa mattina a Ciriè. A notare la ba...
this is a test
L’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia, ex capo distaccamento dei vigili del fuoco
Lutto, Prima pagina...
Aveva 61 anni, lavorava alla Mustad e dal 1997 era volontario a Lanzo
L’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia, ex capo distaccamento dei vigili del fuoco
In tanti, commossi, hanno partecipato alle esequie nella chiesa parrocchiale San Giacomo Maggiore di Balangero
Redazione 
Maggio 14, 2025
In tanti oggi, mercoledì 14 maggio, per dare l’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia nella chiesa parrocchiale San Giacomo Maggiore di Balangero. Con...
this is a test
Un solo sacerdote per quattro parrocchie: arriva don Roberto Milanesio
Cronaca bianca, Prima pagina...
L'accorpamento di Nole, Mathi, Villanova e Grosso sarà ufficiale da settembre, con l'ingresso del nuovo parroco
Un solo sacerdote per quattro parrocchie: arriva don Roberto Milanesio
Don Antonio e don Vincenzo Marino si preparano a salutare le proprie comunità: l'attuale parroco nolese andrà a Settimo, ancora da ufficializzare la destinazione di quello mathiese
Andrea 
Maggio 16, 2025
La notizia era ormai nell’aria da qualche settimana e adesso è diventata ufficiale: sarà don Roberto Milanesio, classe 1964, a guidare le quattro parr...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/