Venaria Reale si prepara a scrivere una pagina indelebile nella storia del ciclismo mondiale. Dopo la “Grande Partenza” del Giro d’Italia il 4 maggio dello scorso anno, sabato 23 agosto la città accoglierà un altro evento straordinario: la Vuelta a España, che per la prima volta nella sua storia prenderà il via dal Piemonte. La “Salida Oficial” sarà ospitata nella cornice unica della Reggia di Venaria, patrimonio Unesco, simbolo di bellezza e rinascita urbana. Si tratta di un appuntamento di portata internazionale, che conferma Venaria Reale come protagonista assoluta del grande sport su due ruote, proprio nell’anno in cui la città è stata insignita del titolo di “Città Europea dello Sport”.
Il via della corsa è fissato per le 12,55 dalla Corte d’Onore, con la carovana che attraverserà poi piazza della Repubblica, via Mensa, piazza dell’Annunziata, piazza Vittorio Veneto e corso Garibaldi per procedere poi verso Torino: ad accogliere i ciclisti, ci sarà il pubblico delle grandi occasioni.
I numeri raccontano la grandezza dell’evento: 184 corridori, 23 squadre, oltre 3.000 persone impegnate nell’organizzazione, più di mille giornalisti accreditati di 305 testate. Le immagini della partenza saranno trasmesse in 190 Paesi, con una media di un milione di telespettatori per ogni tappa. Sui social, la Vuelta conta oltre 2,35 milioni di follower e 227 milioni di visite al sito ufficiale.
Dopo la “Salida Official”, la Vuelta tornerà sul nostro territorio lunedì 25 agosto con la terza tappa che partirà da San Maurizio e arriverà a Ceres.