Il riferimento alla tragedia di oggi nel Veronese dove sono morti tre militari
«Onore alla memoria dei carabinieri caduti in servizio», l’intervento in Consiglio regionale nel giorno di dolore dell’Arma
In aula commemorate tutte le vittime sul lavoro: In Piemonte nel 2024 sono state 41

La tragedia nel Veronese dei tre carabinieri morti nell’esplosione della casa su cui stava avvenendo uno sgombero per l’applicazioene di uno sfratto e che sarebbe stata causata dai fratelli che vi si opponevano è stata al centro di un intervento oggi in Consiglio regionale da parte del presidente: «Desidero rendere onore alla memoria del Luogotenente Marco Piffari, del Brigadiere capo Valerio Daprà e del Carabiniere scelto Davide Bernardello – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale, Davide Nicco – tre servitori dello Stato che hanno sacrificato la propria vita nell’adempimento del dovere e nello svolgimento del proprio lavoro. A nome del Consiglio regionale esprimo le più sincere condoglianze alle loro famiglie e la nostra vicinanza all’Arma dei Carabinieri, insieme all’augurio di pronta guarigione per i feriti».

La tragica notizia na giunta proprio durante la celebrazione della Giornata: a Castel d’Azzano, in provincia di Verona, tre carabinieri hanno perso la vita e altri militari, una quindicina tra agenti e vigili del fuoco sono rimasti feriti in un’esplosione avvenuta in un casolare durante un’operazione di sgombero

L’omaggio ai tre caduti in servizio, si è inserito nella commemorazione per la 75ª Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro nell’Aula del Consiglio regionale, promossa dall’Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro

A
A
A
ULTIME NOTIZIE