Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
ilresveglio
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Cronaca bianca, Prima pagina
27 Ott 2025
Basso CanaveseCanaveseLeinìRivaroloTorinese
Il bel bilancio del primo anno del progetto di Città metropolitana di Torino con Fondazione Sada rivolto ai giovani
Corso di guida sicura: 15 Comuni e 250 giovani protagonisti
Tra i centri del nostro territorio coinvolti, Leini e Rivarolo
Si è concluso con un bilancio molto positivo il primo anno del progetto di Città metropolitana di Torino con Fondazione Sada dedicato alla guida sicura e rivolto ai giovani.
In piazza Freidano a Settimo Torinese si è svolto l’ultimo incontro per il 2025 del progetto “Guida sicura” con una verifica sui risultati del progetto con la consigliera metropolitana delegata alle politiche giovanili Caterina Greco e il presidente della Fondazione Sada Salvatore Ambrosino.

Quindici  i Comuni coinvolti nel primo anno – Leini, Rivarolo,Chivasso, Ivrea, Piobesi, Vigone, Volvera, Trofarello, Caluso, Alpignano, Beinasco, Sangano, Sant’Antonino di Susa, Villarbasse, Settimo Torinese – e 250 i ragazzi che si sono cimentati nelle prove pratiche.

«Ogni giorno muoiono per le strade italiane 8 persone” sottolinea la consigliera Caterina Greco che ricorda come la Città metropolitana di Torino sia stata la prima in Italia ad avviare un corso di questo tipo. “Abbiamo fatto scuola, dopo di noi ha aderito al progetto anche la Città metropolitana di Bologna con altre realtà del centro Italia. Siamo felici di aver contribuito a ridurre in qualche modo i rischi legati alla sottovalutazione della guida su strada».
Il progetto di guida sicura di Città metropolitana di Torino continuerà nel 2026 cercando di coinvolgere direttamente in prima persona anche gli stessi amministratori locali del territorio, i dipendenti pubblici neoassunti e coinvolgendo le autoscuole.
Città Metropolitana di Torino

Argomenti

guida sicura sicurezza stradale
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Lavoratori in nero e video sorveglianza non autorizzata, denunce e sanzioni
Cronaca nera...
Lavoratori in nero e video sorveglianza non autorizzata, denunce e sanzioni
Il Comando Provinciale Carabinieri di Torino e il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro hanno denunciato otto persone, di cui sette italiani e uno...
Ottobre 25, 2025
I concorsi interni dell’AslTo4 sotto la lente degli investigatori: «Cosa vuoi che ti venga chiesto?»
Cronaca giudiziaria...
I concorsi interni dell’AslTo4 sotto la lente degli investigatori: «Cosa vuoi che ti venga chiesto?»
Dalle carte dell’inchiesta che sta squassando l’Asl To 4 di Chivasso, Ciriè ed Ivrea emergono particolari davvero inquietanti soprattutto per quanto r...
Ottobre 24, 2025
«A Pian Benot servono anche tracciati per lo sci alpinismo»
Ambiente...
«A Pian Benot servono anche tracciati per lo sci alpinismo»
«L’unica vera stazione sciistica delle Valli di Lanzo, Pian Benot, sta vivendo un momento di rinnovato interesse essendo sotto i riflettori grazie al ...
Ottobre 24, 2025
Con “Anime Best Of” i brani più famosi di anime e cartoni animati per piano e violino
Appuntamenti...
Con “Anime Best Of” i brani più famosi di anime e cartoni animati per piano e violino
Anime Best Of”, un grande “live” per celebrare i brani più famosi di anime e cartoni animati che sono divenuti parte integrante della nostra vita, dal...
Ottobre 24, 2025
Maglia azzurra agli Europei senior di padel, ora punta i mondiali: chi è Cristina Dolce
Prima pagina...
Maglia azzurra agli Europei senior di padel, ora punta i mondiali: chi è Cristina Dolce
Ha portato il nome di San Maurizio fino a Valencia, alle Fip Senior Euro Cup di Padel. È Cristina Dolce: in paese molti la conoscono per essere la tit...
Ottobre 24, 2025
Mappanese, il sogno “rosa” adesso è diventato una splendida realtà
Calcio/Sport...
Mappanese, il sogno “rosa” adesso è diventato una splendida realtà
A volte, i progetti più belli nascono per caso. È proprio così che ha preso vita l’idea della prima squadra femminile della Mappanese, come racconta S...
Ottobre 23, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Cronaca nera, Economia e Lavoro...
Operazione dei carabinieri dal Torinese alle Valli di Lanzo
Lavoratori in nero e video sorveglianza non autorizzata, denunce e sanzioni
I controlli a Torino, Venaria, Rivoli, Settimo e Groscavallo
Ottobre 25, 2025
Il Comando Provinciale Carabinieri di Torino e il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro hanno denunciato otto persone, di cui sette italiani e uno...
this is a test
Cronaca nera, Prima pagina...
Ci sono stati contusi e feriti, il sindaco Romeo: «Sono molto dispiaciuto per l’accaduto È lo specchio di un disagio emergente che deve obbligare tutti noi a riflettere»
La maxi rissa tra ragazzi a Balangero
Pestaggio tra una ventina di giovani, molti dei quali minorenni e provienienti dai paesi vicini
Redazione 
Ottobre 22, 2025
La settimana scorsa Balangero è stato teatro di una maxi rissa tra due gruppi di giovani che si sono affrontati e pestati prima all’interno del parco ...
this is a test
Cronaca nera, Prima pagina...
Sequestrate dai carabinieri di Lanzo alcune piantine di cannabis che la coppia coltivava in un appezzamento di terreno
Marijuana, denunciati marito e moglie
Una parte della erba stava invece essicando nel garage
Redazione 
Ottobre 21, 2025
I carabinieri di Lanzo hanno denunciato per coltivazione illegale di marijuana due lanzesi, due coniugi nello specifico. I militari hanno sequestrato ...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • viabilità
  • Sicurezza
  • Solidarietà
  • tragedia
  • furti
  • violenza di genere
  • Scuola
  • violenza
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/