Ricoverato al Cto il parroco a seguito di un incidente in tangenziale nella serata di ieri
Comunità di Leini e Mappano in apprensione per don Riccardo

Una brutta notizia ha scosso la mattinata delle comunità di Leini e Mappano: il loro parroco, don Riccardo Robella, è ricoverato in ospedale, e le sue condizioni destano preoccupazione. Nella serata di ieri, infatti, è rimasto coinvolto sulla tangenziale torinese, mentre era alla guida della sua autovettura, in un incidente stradale piuttosto serio che ha reso necessario il suo trasporto al Cto di Torino.

L’evento ha messo in apprensione i due paesi, che don Riccardo guida da due anni, e sui social sono apparsi messaggi di supporto al sacerdote affinché possa superare presto questo inconveniente. Queste le parole pubblicate sul profilo ufficiale del Comune di Leini: «L’Amministrazione comunale nelle figure del sindaco, della presidente del Consiglio, degli assessori e di tutti i consiglieri, esprime la propria vicinanza e il proprio affetto al parroco, don Riccardo Robella, in questo momento così difficile e doloroso. La vita a volte ci sottopone a prove difficili, dolorose, incomprensibili. Ma sappiamo che don Riccardo ha tutte le carte in regole per superare questo momento. E, per usare una metafora che gli è cara, questa volta ci saremo noi, sugli spalti, a fare il tifo per lui».

Il primo cittadino leinicese, Luca Torella, ha invece scritto:  «Caro Don, conosco abbastanza bene la tua forza e il tuo coraggio, per sapere che supererai questo brutto momento così come hai sempre superato le avversità che la vita pone sul nostro cammino: con slancio, con determinazione. E ti conosco abbastanza bene per sapere che una delle cose che più ti danno fastidio è il fatto di non poter seguire il derby di domani come vorresti. Ma ci saranno altri derby, altre partite. La cosa importante è che tu possa ristabilirti al più presto e tornare tra noi: Leini è la tua casa, ti aspetta. A presto, mio caro Don».

***AGGIORNAMENTO***

Le parrocchie rette da don Riccardo hanno organizzato due veglie di preghiera per chiedere la sua guarigione: la prima si terrà nella serata di oggi, venerdì 7 novembre, alle 21, nella chiesa della parrocchia Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù a Mappano; la seconda domani, sabato 8, nella chiesa dei Ss. Pietro e Paolo Apostoli di Leini.

 

Argomenti

religione
A
A
A
ULTIME NOTIZIE