Niente censura al professor D’Orsi: questa sera a Ciriè l’incontro con l’accademico
Un appuntamento di particolare rilievo nel panorama culturale e del dibattito politico, che si svolge in un clima di acceso confronto
Niente censura al professor D’Orsi: questa sera a Ciriè l’incontro con l’accademico
L'autore presenta alla Società Operaia alle 21 il libro ”Catastrofe neoliberista”

Questa sera, martedì 25 novembre,  Cirié ospiterà un appuntamento di particolare rilievo nel panorama culturale e del dibattito politico, che si svolge in un clima di acceso confronto. Presso il salone ”G. Bossetto della Società Operaia di Cirié, con inizio alle 21, è in programma la presentazione del libro ”Catastrofe neoliberista”. L’evento è organizzato dal Comitato Cirié per Gaza e vedrà la partecipazione dell’autore, lo storico e già professore ordinario all’Università di Torino, Angelo D’Orsi.

L’incontro assume un significato amplificato alla luce delle recenti polemiche che hanno coinvolto D’Orsi. L’accademico è stato al centro di intense discussioni e critiche, con alcuni detrattori che lo hanno etichettato come “filo-putiniano” per le sue analisi sull’attuale scenario geopolitico e, in particolare, per la sua posizione sulla guerra in Ucraina. Il dibattito ha portato, pochi giorni fa, all’annullamento della sua conferenza intitolata “Russofobia, russofilia, verità” in un altro polo culturale torinese, con l’accusa esplicita di fare “propaganda”.

D’Orsi ha sempre respinto fermamente queste accuse, denunciando a sua volta quella che ha definito una forma di ”censura russofobica” volta a silenziare il pensiero critico e ogni analisi che si discosti dalla narrazione dominante. L’annullamento ha innescato una vivace discussione sulla libertà di manifestazione del pensiero in ambito accademico e pubblico.

La presentazione del libro a Cirié diventa, quindi, un’importante occasione non solo per approfondire il tema della critica al sistema neoliberista (oggetto del volume), ma anche per riaffermare la ecessità di un dibattito aperto e plurale, offrendo all’autore una piattaforma pubblica a seguito delle controversie.

A
A
A
ULTIME NOTIZIE