Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
«Aiutatemi a trovare chi ha ucciso il mio bimbo»
Cronaca nera
Nadia Bergamini
18 Gen 2012
Caselle
«Aiutatemi a trovare chi ha ucciso il mio bimbo»

«Non voglio rivolgermi a chi ha provocato l’incidente, che, senza dubbio, non voleva uccidere, ma ha distrutto per sempre la felicità di una famiglia. Ale non c’è più, Calogero sta lottando tra la vita e la morte, la nonna, io e tutta la famiglia siamo moralmente distrutti». È l’appello che Simonetta del Re, mamma del piccolo Alessandro Sgrò, falciato sulle strisce pedonali nel tardo pomeriggio del 3 dicembre scorso, mentre con i genitori stava attraversando la strada, rivolge a chi le ha tolto il bene più prezioso. Mamma Simonetta, che porta ancora i segni di quella drammatica sera, finora chiusa nel suo dolore, esce dal riserbo, per rivolgersi a coloro che stanno proteggendo chi le ha tolto per sempre il suo bambino. «Tu, non puoi essere sparito nel nulla, avrai forse fatto demolire quella macchina – prosegue – ma, comunque esisti da qualche parte. Non mi rivolgo a te. Non voglio rivolgermi a te, perché se finora non hai avuto il coraggio di prenderti le tue responsabilità, di farti avanti, credo non ce l’avrai mai. Mi rivolgo a chiunque possa conoscerti. A chiunque possa avere un dubbio, affinché dia ai vigili o alla polizia una qualche indicazione, un indizio per individuarti. Perché non può finire così». Poi un ringraziamento: «A tutte le persone che abbiamo incontrato e ci sono state vicine in questa assurda e crudele tragedia che ci ha colpiti. Sappiamo che gli inquirenti hanno fatto e stanno facendo il possibile, ma ora serve l’aiuto di tutti».
Intanto, sabato scorso Caselle ha dato l’ultimo saluto al piccolo Ale. Un migliaio di persone hanno voluto accompagnarlo nel suo ultimo viaggio e stringersi affettuosamente, ma con discrezione a mamma Simonetta, a nonna Antonia e a tutti i famigliari.
«Caro Alessandro, nell’aula il tuo banco vuoto, lo abbiamo riempito di fiori, pupazzetti e letterine. Sarai sempre con noi. Sarai per sempre il nostro compagno. Ricorda siamo una squadra, la tua squadra». «Ora vivi tra gli angeli, ma noi non ti dimenticheremo mai». Con queste parole gli alunni della II A della scuola elementare “Rodari” di Caselle, gli hanno dato l’addio. Lacrime, e tanta tristezza, nella chiesa di Santa Maria, dove il piccolo feretro bianco, arrivato a Caselle dall’ospedale Martini di via Tofane, scortato da sei motociclisti della Polizia municipale di Torino e da un’auto dei vigili di Caselle, è stato circondato da un’immensa folla, compagni, amichetti, conoscenti, dalle insegnanti della scuola e da tanti semplici cittadini.
La famiglia Sgrò quel maledetto sabato sera era a Torino per lo shopping natalizio. Erano usciti da un negozio di giocattoli. Un famiglia felice, serena come tante. Una famiglia che in pochi secondi ha visto crollare speranze e progetti per il futuro. In un attimo la tragedia si è abbattuta su di loro: stavano attraversando la strada quando un’auto pirata, una Renault Clio scura, di cui per ora si sono perse le tracce, li ha falciati, uccidendo sul colpo Alessandro, ferendo gravemente il papà Calogero (che ancora lotta tra la vita e la morte) e spezzando una gamba, ma soprattutto il cuore alla mamma Simonetta.
«Colui che si è reso responsabile di questo atto – ha detto il parroco, don Claudio Giai Gischia – si costituisca. Sta commettendo una vigliaccheria. Anche chi lo sta coprendo, non fa il suo bene, faccia un atto di umanità e giustizia. Questo non restituirà Alessandro ai suoi genitori, ma tutti devono essere responsabili delle loro azioni». Ancora una volta, don Claudio, come già era accaduto alla fiaccolata, ha invitato tutti ad un comportamento corretto in auto, a rispettare gli altri, a dare il buon esempio ai propri figli. «Quando l’emozione si sarà affievolita – ha proseguito il sacerdote – invito tutti a stare vicino a questa famiglia, a non abbandonarla alla solitudine della disperazione». Lacrime e rabbia. Lacrime e desiderio di giustizia anche nelle preghiere pronunciate dai genitori dei compagni di scuola di Alessandro: «Signore fa che Calogero possa riprendersi e chi ha causato l’incidente abbia il coraggio di presentarsi alla giustizia». Ad accompagnare Alessandro nel suo ultimo viaggio terreno circa un migliaio di persone, non solo famiglie e bambini, ma anche associazioni di Caselle, autorità e il sindaco, Giuseppe Marsaglia. Assenti gli amministratori di Torino (dove è avvenuto il grave fatto di pirateria stradale). I fondi raccolti e le offerte della messa, per volontà di mamma, sono state devolute per le adozioni a distanza delle suore della Sacra Famiglia di Savigliano.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/