Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Anziana travolta ed uccisa da un’automobile – Lanzo, polemica sulla pericolosità della strada
Cronaca bianca
Gianni Giacomino
20 Gen 2012
Lanzo
Anziana travolta ed uccisa da un’automobile – Lanzo, polemica sulla pericolosità della strada

Si sono svolti martedì 10 gennaio i funerali di Luigina Drocco, la pensionata 80enne travolta ed uccisa da una macchina. L’incidente è avvenuto nella serata di giovedì 5 gennaio, in via Matteotti, a Lanzo.
La dinamica esatta stanno cercando di ricostruirla i carabinieri di Viù, che hanno effettuato i rilievi, in collaborazione con i colleghi della città capofila delle Valli. Ad investire la donna è stato B.C., 21 anni, di Lanzo. Gli investigatori devono cercare di capire se la Drocco stesse attraversando via Matteotti o se si sia spostata improvvisamente verso il centro della carreggiata, proprio mentre transitava l’utilitaria. Che, secondo i rilievi degli investigatori, non procedeva a forte velocità. B.C. infatti si è fermato subito dopo l’impatto, disperandosi per quello che era successo.
La tragedia è avvenuta intorno alle 18. L’utilitaria stava viaggiando in direzione di Lanzo quando è avvenuto l’investimento. La donna è stata proiettata sull’asfalto dove è rimasta accasciata, priva di sensi. Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi. Qualche minuto più tardi, sul luogo dell’incidente, è arrivata un’ambulanza del 118. I medici e gli infermieri hanno prestato le prime cure alla donna prima di trasportarla all’ospedale di Ciriè, dove è deceduta poco dopo.
Illeso, ma sotto choc, il ragazzo alla guida della Panda. La vittima abitava in via Santa Lucia con il marito Alessandro Boggione. Il figlio Sergio, dipendente dell’Asl To4, è invece uno degli organizzatori del raduno delle Fiat 500 in zona. L’incidente ha fatto ritornare a galla una vecchia polemica sulla sicurezza di via Matteotti, un tratto di strada spesso intasato dalle auto costrette a restare in coda perché il passaggio a livello della linea ferroviaria Torino-Ceres è chiuso. Tempo fa gli operatori commerciali avevano anche promosso una petizione per denunciare una situazione di disagio che si protraeva da tempo. «Via Matteotti è scarsamente illuminata e, anche le strisce pedonali non sono segnalate con qualcosa di luminoso o catarifrangente – dice Mary Ciccaldo, la proprietaria di una delle attività commerciali che si affacciano sulla via – Saranno dieci anni che continuiamo ad evidenziare queste carenze e nessuno, ha mai preso dei provvedimenti per risolvere l’emergenza».
Sull’incidente è intervenuto anche Cesare Lamberto, assessore alla Viabilità del Comune di Lanzo: «Vero, via Matteotti è poco illuminata, ma abbiamo appena dato l’incarico ad una ditta di studiare un progetto di illuminazione pubblica per via Matteotti e per via Vindrola, dove abbiamo anche rifatto i marciapiedi per aumentare la sicurezza dei pedoni – afferma Lamberto, già assessore nella passata legislatura e riconfermato in primavera nella squadra del sindaco Tina Assalto – E questo non perché è successo l’incidente, ma perché era già stato preventivato nei programmi. Purtroppo certe tragedie capitano anche dove le strade sono costeggiate da potenti lampioni. Nei prossimi mesi, finalmente, via Matteotti, potrà contare su dei nuovi arredi urbani e su una illuminazione maggiore. Personalmente mi dispiace molto per quello che è successo, anche perché conosco il figlio della signora Drocco, visto che è un mio collega di lavoro».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/