Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Vigili, i Comuni si associano
Cronaca bianca
01 Feb 2012
San Gillio
Vigili, i Comuni si associano

I tempi di crisi stanno portando i Comuni a tessere accordi per gestire e mantenere adeguati i servizi ai cittadini. L’esempio più eclatante è di questi giorni e riguarda le Amministrazioni comunali di San Gillio e La Cassa: i sindaci hanno sottoscritto un accordo di collaborazione che riguarda gli agenti di Polizia municipale per servizi di pronto intervento, vigilanza, educazione stradale, urgenze, emergenze, protezione civile e, nell’eventualità, anche la conduzione dello scuolabus.
L’accordo prevede lo svolgimento del servizio, in via sperimentale e gratuita, per sei mesi a partire dal 1° febbraio, mediante il ricorso alla collaborazione di operatori di polizia locale appartenenti a La Cassa e San Gillio, l’ispettore capo Claudio Asioli, il comandante Fabio Brach Lojeta e l’agente Silvano Olivetti. «Vorremmo portare avanti un progetto già iniziato nei mesi scorsi – commentano i sindaci Stefano Cavallero e Roberto Rolle – con grandi risultati nelle ore serali del periodo estivo. Ora, invece, c’è la volontà di fare questa esperienza nell’ambito quotidiano. La nostra intenzione, al termine di questi sei mesi, è quella di stipulare una convenzione integrata in rispetto delle normative vigenti in materia. Vogliamo dare più sicurezza ai nostri cittadini, pur essendo consapevoli che siamo in un periodo di grave crisi economica».
La stipula provvisoria prevede l’organizzazione di attività di pronto intervento, momenti nelle scuole di educazione stradale, collaborazione con le protezioni civili in caso di emergenza. I mezzi, i dispositivi e le divise utilizzate saranno quelle in dotazione ai vari comandi e sarà inoltre consentito l’utilizzo dell’arma assegnata in dotazione per il servizio di polizia locale durante l’espletamento del servizio in entrambi i Comuni. La gestione economica del personale interessato sarà totalmente a carico come precedentemente detto, delle rispettive amministrazioni.
A coordinare il servizio sarà il comandante di San Gillio, Fabio Brach Lojeta in quanto il più alto in grado tra i tre agenti, mentre il vice sarà Claudio Asioli. Gli interventi si effettueranno sulla base della disponibilità del personale aderente al presente accordo, tenuto conto della necessità di garantire il dovuto riposo ai lavoratori ed alle esigenze delle singole Amministrazioni comunali. Gli eventuali proventi delle contravvenzioni saranno invece accreditati presso le casse comunali del territorio in cui è stata accertata la violazione.
Il servizio di vigilanza in tutte e due i Comuni consisterà, di norma, in attività congiunte per un totale di 9 ore settimanali, da svolgersi in pattuglia mista composta sempre da due unità (un agente di San Gillio e uno di La Cassa). Le pattuglie che vigileranno sul territorio saranno di norma di tre ore per tre giorni alla settimana e l’orario sarà fissato dal responsabile del servizio di volta in volta. «Ora attendiamo che il servizio abbia inizio – concluno i due sindaci – con la speranza che sia ben accetto dalla cittadinanza». Per il momento, la convenzione è stata stipulata tra queste due realtà, ma non è detto che in un futuro prossimo possa essere allargato agli altri Comuni, un po’ come avveniva in estate con la Polizia municipale associata organizzata dalla Comunità montana Val Ceronda e Casternone.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Cronaca bianca...
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Lo scuolabus passerà a pochi metri dall'abitazione dei bambini e non sarà più necessario compiere il tragitto lungo e pericoloso che li aveva costrett...
Settembre 22, 2023
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera...
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
Settembre 20, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Cronaca nera, Cronaca nera/Prima pagina...
L'incidente è avvenuto al fondo della pista dell'aeroporto Sandro Pertini, a San Francesco al Campo
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Una bimba di 5 anni è morta per le fiamme causate dallo schianto. In ospedale anche altre tre persone, oltre al pilota dell'aereo
Redazione 
Settembre 16, 2023
Una fatalità ha tolto la vita a una bambina di 5 anni di San Francesco al Campo. Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 settembre, la piccola, Laura Origli...
this is a test
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Cronaca nera, Prima pagina...
L'uomo abita a pochi passi dalla pista
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Redazione 
Settembre 16, 2023
https://youtu.be/WTqCBUBaJS4
this is a test
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Cronaca nera/Prima pagina, Prima pagina...
Fiori e momenti di preghiera per la bambina di 5 anni perita nell'incidente con l'aereo delle Frecce Tricolori
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Filippo Vernetti 
Settembre 17, 2023
San Francesco al Campo è un paese ferito al cuore. Ieri la morte della piccola Laura Origliasso, deceduta dopo che un aereo delle Frecce Tricolori sch...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/