Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Si inaugura la chiesa salvata da un un medico
Appuntamenti
Paola Zoppi
16 Feb 2012
Alto Canavese
Si inaugura la chiesa salvata da un un medico

FAVRIA — Sono giunti a compimento i lavori di restauro della chiesa parrocchiale di Favria e domenica 19 febbraio, alle 17, tutta la comunità festeggerà la fine del cantiere, con una messa solenne, celebrata alla presenza del vescovo di Torino, Cesare Nosiglia.
Il percorso, che ha visto protagonista la chiesa parrocchiale, edificata nel 1770, è stato frazionato in tre tappe, in cui è stato suddiviso il restauro della chiesa e se si è arrivati alla fine dei lavori è anche grazie alla contribuzione dei tanti favriesi che nei mesi si sono prodigati in offerte. Ma il restauro dell’edificio si deve soprattutto al medico Bartolo Borgialli, che in due riprese aveva sostenuto economicamente l’opera, attraverso delle donazioni ingenti. Complessivamente l’investimento è costato circa 350mila euro e di questi quasi 200mia sono stati coperti dalle donazioni del medico.
Suddivisi in tre lotti, i lavori alla chiesa sono iniziati con una prima fase, che ha visto la ristrutturazione del presbiterio, delle pareti e l’altare superiore, mentre il secondo lotto è stato quello più difficoltoso, sia dal punto di vista economico sia logistico, in quanto si è trattato di mettere mano alla cupola e al lanternino superiore, con la necessità di montare un ponteggio decisamente ingombrante (alto almeno 20 metri) e che ha comportato un costo non indifferente (pari al restauro della cupola): circa 130mila euro.
Un’opera imponente, ma che grazie alla donazione del medico Borgialli è stata portata a compimento. Tra i benefattori anche la Fondazione Crt che ha donato 20mila euro. «I lavori del secondo lotto sono finiti grazie alla prima oblazione del dottor Borgialli – sottolinea il parroco don Gianni Sabia – oggi abbiamo ultimato anche il terzo lotto, in quanto avevamo già raccolto il 40% dei fondi dalle offerte della comunità; poi puntuale come sempre, la Provvidenza è arrivata con una nuova oblazione da parte del medico, pari al 60% mancante».
La terza parte dei lavori ha richiesto un intervento sulle pareti e le cappelle laterali, per restituirle al loro antico splendore.
Già dalla prima messa celebrata nella parrocchiale, don Gianni ebbe modo di capire come ai favriesi stesse a cuore la sorte della chiesa: «Ricordo quando entrai qui per la prima volta e rimasi a bocca aperta per lo splendore che la parrocchia custodisce – racconta don Gianni – Subito notai i fedeli che stavano ordinando e pulendo l’edificio, a testimonianza della loro legame con la chiesa. Avvicinandomi, condivisi con loro il mio entusiasmo. Mi fecero notare che l’edificio era di una bellezza straordinaria ma che c’era bisogno di intervenire per preservarla dal tempo. E con il tempo e l’aiuto della Provvidenza, siamo riusciti fare anche questo».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/