Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Druento, una primavera di cantieri in città
Cronaca bianca
22 Feb 2012
Druento
Druento, una primavera di cantieri in città

DRUENTO — Viabilità, illuminazione pubblica, sicurezza stradale. Queste le priorità per il triennio 2012-2014 dell’assessorato ai Lavori Pubblici. Le novità sono state presentate a margine della serata dedicata al bilancio comunale dal sindaco Carlo Vietti.
Fino al termine del mandato amministrativo, sono state preventivate opere ed investimenti per un milione e 422mila euro. Di questi, 582.500 euro saranno spesi quest’anno: 285mila per la viabilità e l’illuminazione pubblica, 170mila per gli edifici comunali, 20mila per le opere idrauliche, 35mila per le aree verdi, 20mila nel settore urbanistica, 5mila per i servizi necroscopici e cimiteriali ed infine 47.500 per gli investimenti. «Altri 346mila euro – precisa Vietti – sono in bilancio per il 2013, mentre per l’anno successivo ne abbiamo già stanziati altri 494mila».
Per quanto riguarda la viabilità, ruspe e operai saranno a lavoro lungo via Italia, che sarà totalmente riqualificata, per l’adeguamento dei parcheggi di via Meucci oltre ad alcuni precisi interventi specifici nel centro storico. Ma in questi mesi sono iniziati i lavori in via Torino, che termineranno entro l’estate prossima, il cui costo si aggira attorno al milione e 100mila euro. «Questa è l’opera più importante del nostro duplice mandato amministrativo. L’obiettivo è la pedonalizzazione, attraverso una riqualificazione molto apprezzata dai residenti e dai cittadini. Ma non c’è solo quest’opera nei nostri progetti. Basti pensare al rifacimento della facciata del palazzo comunale, con la creazione di una pedana d’accesso per i disabili, che è costata 400mila euro: un altro sogno divenuto realtà dopo tanti sacrifici. Sono queste le soddisfazioni più belle che porterò con me al termine del mio mandato».
Nei prossimi mesi partiranno i lavori per l’installazione di un impianto fotovoltaico e delle valvole termostatiche in municipio, oltre alla realizzazione di una serie di pozzi d’irrigazione all’asilo nido comunale e al campo sportivo Morello, oltre al risanamento energetico ed impiantistico negli spogliatoi del campo di calcio Michele Brero. Per quanto riguarda la sicurezza dei plessi scolastici cittadini, saranno ampliati i locali della mensa scolastica ed adeguati gli impianti di sicurezza nella cucina della scuola elementare e della media, oltre al rifacimento ed adeguamento impiantistico della scuola elementare.
Infine l’attenzione sarà rivolta al tanto atteso progetto per la realizzazione della rotonda nell’incrocio tra strada San Gillio, viale Medici del Vascello, corso Papa Giovanni XXIII e via Alcide de Gasperi. «Abbiamo chiesto un contributo alla Provincia – conclude il primo cittadino Carlo Vietti – perché sarà costruita anche su due strade di pertinenza provinciale. Contributo a parte, la rotatoria sarà realizzata perché è nostra intenzione diminuire gli incidenti che avvengono in quel tratto di strada per mancata precedenza o per non aver rispettato l’impianto semaforico presente, molti dei quali, purtroppo, molto seri e con feriti».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera...
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
Maggio 7, 2025
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Sport...
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Nel cuore della Puglia, al palasport "Vito Pinto" di Mola di Bari (Ba), sabato hanno mostrato a tutta Italia di cosa sono capaci gli atleti della Kumi...
Maggio 6, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Ambiente, Cronaca nera...
Il falso allarme ieri pomeriggio nella zona dell’Uja
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Coinvolti anche i vigili del fuoco e un elicottero
Redazione 
Maggio 2, 2025
Falso allarme nel primo pomeriggio di giovedì 1 maggio quando è scattata tutta la macchina dei soccorsi per dei presunti escursionisti in difficoltà n...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/