Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Ospedale, al via una raccolta firme contro i tagli
Cronaca bianca
Gianni Giacomino
22 Feb 2012
Venaria Reale
Ospedale, al via una raccolta firme contro i tagli

VENARIA REALE — Il 31 marzo scadrà il bando per la consegna del preventivo di spesa per la costruzione del primo lotto del nuovo ospedale cittadino. Ma non solo. Il 1° marzo il laboratorio analisi verrà trasferito a Rivoli, quindi tutti gli esami non verranno materialmente eseguiti più nella Reale. E la sanità di zona ritorna nel la paura. Ieri, mercoledì 22 febbraio, la Cisl ha iniziato una petizione (che toccherà anche Giaveno e Susa) per protestare contro i tagli e lo smantellamento dei servizi. «Nella struttura di piazza Annunziata la Medicina è intasata, la chirurgia è stata ridimensionata, stiamo assistendo ad uno stillicidio delle professionalità – attacca Luigi Tranasi, responsabile della Cisl aziendale – con questo metodo non si può più andare avanti». «Ma cosa ha deciso la Regione sul futuro della sanità venariese?», si chiedono Andrea Accorsi e Massimiliano Pignocco, della Cgil. «Il Dea di Rivoli è congestionato, un codice verde resta in attesa circa 6 ore, un codice Argento circa 8 ore, nel nostro ospedale le attese non superano le due ore e la qualità è sempre di ottimo livello – sottolineano i sindacati – La Radiologia ha ridotto la sua attività e non riusciamo a comprendere cosa l’azienda aspetti ad utilizzare la strumentazione accantonata, vedasi l’ortopantomografo per le panoramiche dentarie».
«I cittadini di questo distretto chiedono servizi adeguati in grado di garantire quello che, attualmente, non riesce ad erogare in prestazioni il presidio ospedaliero – evidenzia Luigi Suez, della Cisl – questo è l’ultimo appello che facciamo, poi non so davvero quello che potrà capitare». «Quello che inizia a non funzionare a Venaria è il morale dei dipendenti – puntualizano i sindacati – loro hanno sempre tirato la carretta. Hanno deciso come affrontare i problemi assumendosene le responsabilità e purtroppo a volte pagando di persona. Abbiamo ancora potenzialità e volontà da vendere dobbiamo solo essere messi in grado di lavorare dignitosamente e questa è una cosa che deve fare la direzione aziendale motivando nuovamente il personale». Adesso non resta che attendere le indicazioni più dettagliate del nuovo piano sanitario regionale. Anche se le linee principali sono già state annunciate. Infatti l’assessore regionale alla Sanità, Paolo Monferino, ha anche annunciato che i presidi ospedalieri oggi attivi ad Avigliana, Giaveno e Venaria Reale funzionerebbero con un Cap (centro di assistenza primaria), in sostituzione degli attuali punti di primo intervento. Una scelta che manda su tutte le furie i sindacati e il personale sanitario. «Sono i cittadini che non usano quei presidi come ospedali – ha puntualizzato l’assessore Monferino durante un incontro pubblico – tant’è che ad Avigliana si rivolge appena il 17 per cento della popolazione locale e nella Reale la percentuale raggiunge solo il 26 per cento, quindi, parlano i numeri».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/