Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Una targa per ricordare Francesco Zavattiero
Cronaca bianca
Gianni Giacomino
08 Ago 2012
Usseglio
Una targa per ricordare Francesco Zavattiero

«All’amico Francesco Zavattiero, su… sempre più in alto… Ci hai preceduti! Dal cielo veglia su di noi».
Ecco cose c’è scritto sulla targa che gli amici di Zavattiero, hanno voluto sistemare, qualche giorno fa, in mezzo alle rocce della Punta Croce Rossa, ad oltre 3500 metri di quota. Lì, il 5 giugno di due anni fa, morì proprio Francesco Zavattiero. Aveva 57 anni, era un tecnico industriale in pensione e abitava al Fornacino di Leinì. Il suo cuore si fermò dopo un volo di circa 300 metri sul ghiaccio, sotto la cresta della Croce Rossa. Un ruzzolone che si concluse contro una grande roccia. Per l’esperto escursionista non ci fu più nulla da fare. «Francesco era un uomo solare, l’amico che tutti vorrebbero, una persona umile e altruista, una di quelle che nella vita si spera sempre di incontrare» – ricordano oggi gli scalatori che erano con lui nel giorno della tragedia e che hanno deciso di portare lassù, dove tutto sembra più vicino al cielo, la targa con la foto dell’alpinista, che era iscritto al Cai di Leinì. Zavattiero cercava di recuperare uno sci che gli si era sfilato, si allacciò i ramponi, poi, improvvisamente, precipitò e trovò la morte. Una tragedia che avvenne sotto gli occhi impietriti dei suoi compagni.
Ma la storia più commovente, che appassionò migliaia di persone, fu quella di Ambra, un esemplare femmina di husky, inseparabile compagna dell’escursionista che, anche quella volta, aveva scodinzolato, insieme al suo padrone, fino sulla vetta della Croce Rossa. La cagnetta restò in mezzo ai ghiacciai perenni. Sola, impaurita, a più di 3mila metri di quota, dove nevischiava e tirava una tormenta gelida e pungente. L’animale non si lasciò nemmeno avvicinare da uno dei guardiani della diga del Lago della Rossa. La sua storia fece il giro d’Italia e catturò l’attenzione di migliaia di persone. C’era chi era pronto ad andare a recuperare l’animale senza pensarci una volta di troppo.
Il giorno dopo un elicottero, insieme ai volontari del Soccorso Alpino e agli amici di Zavattiero, salirono in quota per cercare tracce di Ambra. Lunghi minuti di perlustrazione sulle nevi immacolate. Niente. Quando tutti pensavano che l’husky fosse rimasta sepolta da due valanghe di neve che si staccarono dove era precipitato il suo padrone, dopo due notti al gelo, il cane spuntò alle spalle della centrale idroelettrica del lago dietro la Torre, a 2300 metri di quota. Una traversata in mezzo ad un mare di bianco accecante. Se la trovò davanti Fausto Perino, uno dei dipendenti dell’Enel. Come Kevin Kostner faceva per avvicinarsi a «Due Calzini» nel film Balla coi Lupi, anche Perino cercò di conquistare la fiducia della femmina di husky con un pezzo di pane, poi con scatolette di tonno e qualche carezza. Ci riuscì. Perino non perse tempo, prese subito il telefonino cellulare e chiamò concitato il sindaco di Usseglio, Aldo Fantozzi e i volontari del soccorso alpino: «Il cane che state cercando è vivo, è qui con me, sta bene».
Ma, il momento più commovente, davanti alle telecamere delle emittenti nazionali, arrivò quando l’husky si gettò tra le braccia di Enza Rolando, la compagna di Zavattiero. Due anni prima «Ambra» aveva salvato il suo padrone, proteggendolo, con il calore del suo corpo, da una tormenta di neve sul Monte Soglio.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
Ambiente...
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
È infuocatissimo il dibattito sul web circa le operazioni di riqualificazione di Palazzo D’Oria che hanno contestualmente portato al taglio di quasi t...
Settembre 24, 2023
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Cronaca bianca...
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Lo scuolabus passerà a pochi metri dall'abitazione dei bambini e non sarà più necessario compiere il tragitto lungo e pericoloso che li aveva costrett...
Settembre 22, 2023
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
L’abbraccio dei compagni d’asilo a Laura che non c’è più
Cronaca nera, Prima pagina...
Lo striscione appeso davanti alla scuola di San Francesco al Campo
L’abbraccio dei compagni d’asilo a Laura che non c’è più
Filippo Vernetti 
Settembre 18, 2023
Un grande cuore rosso, con la scritta "fino a te" e ancora tanti cuoricini con i nomi dei bambini. E' stato disegnato dai compagni dell'asilo frequent...
this is a test
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera, Prima pagina...
Roberto Laconi, 64 anni, era stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Ciriè ma nei giorni successivi la situazione è precipitata
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
L'uomo era residente a San Francesco al Campo
Filippo Vernetti 
Settembre 20, 2023
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
this is a test
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica, Prima pagina...
Slogan contro le guerre e pro sanità e istruzione pubblica
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Il comunicato ufficiale della formazione politica di sinistra
Redazione 
Settembre 22, 2023
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/