Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Anche i Linea 77 e Titor offrono il loro omaggio a Ivan Graziani
Meno35
Luigi Bairo
03 Set 2012
Anche i Linea 77 e Titor offrono il loro omaggio a Ivan Graziani

“Tributo a Ivan Graziani” è il titolo della compilation venduta questo mese insieme al mensile XL e che nelle prossime settimane sarà disponibile anche nei negozi di dischi. Un progetto ideato e coordinato da Filippo Graziani, figlio del grande cantautore e chitarrista abruzzese scomparso 15 anni fa.
«Girando l’Italia con Viaggi e Intemperie, il tour dedicato alle canzoni di mio padre, mi sono reso conto sul campo dell’impronta che ha lasciato nei cuori della gente e negli addetti ai lavori della musica – spiega il figlio di Graziani – Con il passare del tempo è cresciuta in me la voglia di riunire quegli artisti per i quali nutro un profondo rispetto e che ero sicuro avrebbero lasciato la loro impronta». All’appello rispondono alcuni dei più importanti nomi della scena rock nazionale, fra cui Marlene Kuntz, Simone Cristicchi, Cristina Donà, Tre allegri Ragazzi Morti, Raiz, Roy Paci… E insieme a loro anche due affermate realtà del panorama rock torinese: i Linea 77, gruppo neometal nato a Venaria nel 1993 e i Titor, in cui milita, in veste di cantante e frontman, Sabino Pace, per sei anni direttore artistico del Taurus di Ciriè. I Linea 77 partecipano alla compilation con una rivisitazione de “I metallari”, che “sono sempre innamorati e condannati a ricucirsi da soli, come antichi guerrieri”; una canzone tratta da Ivangarage del 1989, con il quale Graziani, dopo un periodo non troppo ispirato, riemerge con un album “duro”, con arrangiamenti semplici, un ritorno alle sue origini musicali. Ai Titor spetta il compito di chiudere la raccolta, con la dodicesima traccia, che ripropone un’inattesa cover di “Motocross”, già presente nel recente album Rock is Back. Motocross fa parte dell’LP “I lupi” del 1977, uno degli album più riusciti dell’artista di Teramo, che ne sancì la consacrazione nel circuito rock nazionale. Ma i Titor reinterpretano, a modo loro, musica e testo: “Un giro in motocross per assaporare ancora il gusto della libertà, per ingoiare orgogliosamente la rabbia di tanti tradimenti ricevuti e giustificare i tanti inferti, al di là di qualsiasi ipocrisia e morale.”
Ma com’è nata l’idea di omaggiare Graziani nel vostro disco?
«Il principale fan di Ivan Graziani, nei Titor, sono proprio io, fin dall’infanzia – racconta Sabino Pace – Gli altri membri del gruppo però ben lo conoscono e apprezzano da sempre. Avevamo un forte desiderio di omaggiare la storia del rock italiano in qualche maniera, perchè ad essa sentiamo di appartenere (con tutti i “distinguo” del caso, ovviamente) con il nostro dna musicale. Dopo una nottata passata a “scambiarci” ascolti via mp3 di un’infinità di brani, infine siamo rimasti folgorati da questa meno conosciuta canzone del rocker. È un brano del ’77, ed il testo è incredibilmente punk! Quando Dade, produttore dell’etichetta Inri, l’ha ascoltato era convinto fosse un brano nostro e ha detto che era il testo più “Sabino” di tutto il disco. Devo dire che è una delle canzoni dell’album che preferisco e che mi piace maggiormente suonare dal vivo. Secondo me può influenzare molto le nostre future scelte di sonorità…».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/