Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Rave di Capodanno, commenti, polemiche e video impazzano sulla rete
Cronaca bianca
Antonello Micali
09 Gen 2013
Ciriè
Rave di Capodanno, commenti, polemiche e video impazzano sulla rete

CIRIÈ – I ravers, circa 2mila, che hanno occupato per quattro giorni l’ex area De Medici sono andati via lasciando, oltre a danni e rifiuti, un forte dibattito in zona su questo tipo di feste.
Un fenomeno, quello dei rave, che divide e che rimanda giocoforza anche ad una visione sociologica della controversa vicenda: le polemiche tra chi difende, o quantomeno tenta di comprendere tale modalità di aggregazione giovanile e quelli che invitano alla tolleranza zero facendo propri i precetti legali secondo i quali nessuno dovrebbe violare le proprietà altrui e tentomeno danneggiarle, inneggiando persino ad azioni repressive o di sgombero da parte delle forze dell’ordine, è lanciato ed ora corre sul web con commenti, video e quant’altro.
Dall’altra parte, i giovani amanti dei rave party rovesciano la visione di illegalità delle loro feste, adducendo oltre alla passione per il tipo peculiare di musica che caratterizza i loro meeting (e di una certa cultura dello sballo comunque ascrivibile a quella dell’alcol o di altre droghe proprie alle classi dirigenti che di norma ideologicamente attaccano) il fatto di «occupare “temporaneamente” siti industriali dismessi dopo essere stati spesso inquinanti, lasciati al degrado o alle logiche della speculazione edilizia».
Si veda a riguardo uno dei commenti lasciati (che non fa sconti nemmeno a noi giornalisti) sotto l’articolo su questa testata online che la scorsa settimana annunciava la presenza del rave di Capodanno alla De Medici, o per farsi una idea più puntuale di quanto accaduto in quell’area al netto delle lamentele e della rabbia del proprietario del sito, i video che in questi giorni sono stati postati su youtube, in maggiorparte proprio da parte dei ravers.
Due ultimi appunti, per completezza di cronaca, rispetto all’ulteriore degrado lasciato nell’area da questi ragazzi e ai presunti reati che sarebbero stati commessi (violazione di proprietà privata e danneggiamenti, appunto): innanzitutto non tutti i rave sono uguali; la storia insegna che in alcuni casi, come nel 2002 per il maxi raduno (5mila per una decina di giorni permanenza) sulla Stura tra Robassomero e Ciriè, la spazzatura viene rimossa dai partecipanti e l’area lasciata abbastanza pulita. Nel caso del 2002 a Ciriè risultò molto intelligente la mossa dell’allora sindaco Luigi Chiappero che preventivamente fece posizionare nei pressi del rave appena insediatosi una nutrita serie di cassonetti.
Infine, ogni qualvolta si verificano tali invasioni, si diffondono notizie di arresti per ogni tipo di reato, poi rivelatesi inesistenti, dal furto negli ipermercati alle azioni vandaliche gratuite: nel 2002 su 5mila persone transitate vennero denunciate due ragazze spagnole per il furto di un paio di mutandine; mentre in quest’ultima occasione, gli unici fatti davvero gravi hanno interessato quattro dei ragazzi partecipanti al party, tre per intossicazione da stupefacenti e alcol ed uno per la frattura di femore procuratasi per la caduta da un’impalcatura.
Di seguito i link di alcuni dei video sul rave di Capodanno a Ciriè: http://youtu.be/WC3yGj0JsLw

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera...
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
Maggio 7, 2025
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Sport...
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Nel cuore della Puglia, al palasport "Vito Pinto" di Mola di Bari (Ba), sabato hanno mostrato a tutta Italia di cosa sono capaci gli atleti della Kumi...
Maggio 6, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Ambiente, Cronaca nera...
Il falso allarme ieri pomeriggio nella zona dell’Uja
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Coinvolti anche i vigili del fuoco e un elicottero
Redazione 
Maggio 2, 2025
Falso allarme nel primo pomeriggio di giovedì 1 maggio quando è scattata tutta la macchina dei soccorsi per dei presunti escursionisti in difficoltà n...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/