Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Alexander Lonquich e Leif Ove Andsnes, due “pianisti direttori”
Il Canavese volante
17 Mag 2014
Alexander Lonquich e Leif Ove Andsnes, due “pianisti direttori”

Cari Lettori bentornati,

se siete sopravvissuti alle bellissime cinque ore della versione integrale del “Guglielmo Tell” di Rossini (esecuzione ed allestimento di grande impatto scenico e di notevole maestria) ancora in scena al Teatro Regio di Torino fino a Domenica 18 Maggio, potete cambiare scenario storico e passare dai “boschi”
della Svizzera tardo medioevale alla magia delle note di fine ‘700 del genio salisburghese Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo1756-Vienna1791). Giovedì 22 e Venerdì 23 Maggio alle ore 20.30 presso l’Auditorium della Rai di Torino, l’ Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Alexander Lonquich, nel duplice ruolo di direttore e di pianista, presenterà 2 sinfonie e 4 concerti per pianoforte e orchestra di Mozart, punto più alto e inarrivabile della perfezione sinfonica settecentesca. Il maestro Alexander Lonquich, a metà
strada tra il grande pianista, esecutore sensibile, e l’intellettuale divulgatore saprà condurvi nelle vette del classicismo viennese. Domenica 18 Maggio alle ore 20.30 presso l’Auditorium del Lingotto a Torino si chiude il “Beethoven Journey” (giornata dedicata a Beethoven) l’integrale dei
cinque concerti per pianoforte e orchestra programmata tra il 2012 e il 2014.
Il protagonista della serata sarà il norvegese Leif Ove Andsnes anche lui come per il collega maestro Lonquich nella doppia veste di direttore e solista alla testa della Mahler Chamber Orchestra (fondata da Claudio Abbado nel 1997). La sua lettura di Beethoven è sempre sorprendente ed entrerete ancora di più nello spirito della serata se riuscirete a partecipare alle 18, un’ora e mezza prima del concerto, alla conferenza introduttiva tenuta dal professor Giorgio Pestelli.
Lunedì 19 Maggio alle ore 20.45 all’Educatorio della Provvidenza, nell’isola pedonale della crocetta a Torino, il soprano Barbara Samogyiova con Orietta Cassini presenteranno “La voix Humaine” (la voce umana) tragedia lirica in atto
composta nel 1958 dal musicista francese Francis Poulenc (1899-1963).
Buona settimana musicale a tutti voi!

DOMENICA 18 MAGGIO ORE 20.30
AUDITORIUM DEL LINGOTTO, VIA NIZZA 280 TORINO
Stravinskij, Messiaen, Beethoven
MAHLER CHAMBER ORCHESTRA
PRAGUE PHILARMONIC CHOIR
Direttore e pianoforte: LEIF OVE ANDSNES
Biglietti numerati in vendita nei giorni 16,17 e 18 maggio da euro 52 a euro 25.
In vendita, secondo disponibilità un quarto d’ora prima del concerto a euro 20 e 13.
ORE 18.00 IN SALA LONDRA, A INGRESSO LIBERO CONFERENZA INTRODUTTIVS TENUTA DAL GIORGIO PESTELLI.

LUNEDI’ 19 MAGGIO ORE 20.45
EDUCATORIO DELLA PROVVIDENZA-AUDITORIUM ORPHEUS
ISOLA PEDONALE DELLA CROCETTA-TORINO
“LA VOIX HUMAINE” di POULENC
Con Barbara Samogyiova e Orietta Cassini
Ingresso libero sino ad esaurimento posti

GIOVEDI’ 22 MAGGIO ORE 20.30
VENERDI’ 23 MAGGIO ORE20.30
AUDITORIUM RAI PIAZZA ROSSARO-TORINO
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
ALEXANDER LONQUICH pianoforte e direzione
MOZART: Sinfone e concerti per pianoforte e orchestra
GIOVEDI’:
Concerto in sol maggiore per pianoforte e orchestra K.453
Sinfonia in do maggiore K. 425 (Linz)
Concerto in mi bemolle maggio re K.482
VENERDI’
Concerto in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra K.491
Sinfonia in re maggiore K. 504 (Praga)
Concerto in do minore per pianoforte e orchestra K.491
Poltrone numerate, in vendita presso la biglietteria dell’Auditorium a euro 30, 28,26.
Ingressi ridotti e per i giovani in vendita un’ora prima del concerto a euro 20 e 9.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera...
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
Maggio 7, 2025
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Sport...
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Nel cuore della Puglia, al palasport "Vito Pinto" di Mola di Bari (Ba), sabato hanno mostrato a tutta Italia di cosa sono capaci gli atleti della Kumi...
Maggio 6, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Ambiente, Cronaca nera...
Il falso allarme ieri pomeriggio nella zona dell’Uja
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Coinvolti anche i vigili del fuoco e un elicottero
Redazione 
Maggio 2, 2025
Falso allarme nel primo pomeriggio di giovedì 1 maggio quando è scattata tutta la macchina dei soccorsi per dei presunti escursionisti in difficoltà n...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/