Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Nuove apparecchiature per gli ospedali di Ciriè e di Lanzo
Cronaca bianca
19 Dic 2014
Nuove apparecchiature per gli ospedali di Ciriè e di Lanzo

Nuove apparecchiature per gli Ospedali di Ciriè e di Lanzo. Presso la Radiodiagnostica del nosocomio lanzese è in attività, dallo scorso 15 dicembre, un nuovo ecografo digitale, all’avanguardia tecnologica, del costo di circa 55 mila euro. Un ecografo aggiornato tecnologicamente permette di incrementare l’accuratezza diagnostica nell’identificazione di svariate patologie internistiche addominali. Permettendo, così, di evitare, talvolta, il ricorso a esami di secondo livello, come la TAC, che fa uso di radiazioni ionizzanti, o come la Risonanza Magnetica, che è una prestazione ad alto costo.
Un nuovo laser a olmio, invece, sarà acquisito entro fine anno e sarà destinato all’Urologia del Presidio ospedaliero di Ciriè. Con una delibera dello scorso 15 dicembre, infatti, la Direzione Generale dell’ASL TO4 ha affidato la fornitura di questa apparecchiatura, del valore di circa 30 mila euro, alla ditta MIDA Tecnologia Medica SpA. Si tratta di uno strumento tecnologicamente molto avanzato, di grande rendimento e di sicurezza di utilizzo.
In particolare, il nuovo laser a olmio sarà utilizzato nell’ambito dell’attività di chirurgia endoscopica urologica e la sua acquisizione si è resa necessaria in seguito al progressivo esaurimento dello strumento precedentemente in dotazione, di cui si è fatto un uso intenso per quasi dieci anni. Fino all’arrivo del nuovo strumento, la ditta ha messo a disposizione dell’Urologia di Ciriè un apparecchio sostitutivo per garantire la continuità del servizio.
Il laser a olmio è utilizzato soprattutto nel trattamento della calcolosi dell’uretere (il condotto lungo e sottile che trasporta l’urina da ciascun rene alla vescica), la prima causa di colica renale. Questa condizione comporta dolore e spesso può complicarsi provocando anche alterazione della funzione renale e/o febbre, talora con possibile setticemia (infezione gravissima con passaggio di germi nel circolo sanguigno, potenzialmente letale se non trattata tempestivamente). Si tratta di utenti che afferiscono generalmente tramite il Pronto Soccorso, dove, dopo l’inquadramento generale, sono visitati dall’urologo che deve valutare se vi siano ragionevoli possibilità di espulsione spontanea del calcolo, senza il rischio di complicanze maggiori, oppure se sia necessario procedere d’urgenza all’intervento di ureterolitotrissia endoscopica. L’intervento, condotto generalmente in anestesia epidurale, consiste nel far risalire fino al calcolo, attraverso l’uretra, la vescica e l’uretere stesso, uno strumento lungo e sottile, chiamato ureteroscopio, che è dotato di un’ottica a cui è collegata una telecamera. Nello stesso strumento esiste un canale operativo che permette il passaggio di una fibra laser – il laser a olmio appunto – per frantumare i calcoli e di una sottilissima pinza per estrarne i frammenti. Il tutto avviene senza incisione della parete addominale (senza ferita), utilizzando nel modo meno traumatico possibile le vie naturali. Per questo motivo l’intervento, condotto precocemente, consente di disinnescare il rischio delle complicanze sopra menzionate e di dimettere la persona assistita in buona salute dopo uno o due giorni di ricovero.
A Ciriè gli interventi di ureterolitotrissia endoscopica costituiscono il 20% dell’attività chirurgica in regime di ricovero ordinario e ben il 60% di questi interventi sono effettuati in urgenza, per i motivi prima segnalati.
Altri utilizzi del laser a olmio comprendono il trattamento delle stenosi, cioè restringimenti, dell’uretra (il canale di passaggio dell’urina dalla vescica all’esterno) o del collo vescicale (il punto di passaggio tra vescica e uretra) e il trattamento endourologico demolitivo di piccole neoplasie dell’uretere.
“Abbiamo ritenuto necessario investire in queste due nuove apparecchiature – riferisce il Direttore Generale dell’ASL TO4, dottor Flavio Boraso – per continuare a garantire servizi di qualità ai nostri cittadini che hanno come riferimento gli Ospedali di Ciriè e di Lanzo. Presidi che operano in stretta integrazione e sinergia, il primo con funzioni più specialistiche e il secondo con funzioni più di base, ma ugualmente rilevanti”.
“L’ecografia è un esame di consistente impatto in termini di richiesta – prosegue il dottor Boraso –, basti pensare che nel solo Ospedale di Lanzo si effettuano all’anno circa 3.200 ecografie. Abbiamo, quindi, ritenuto importante procedere alla sostituzione della precedente apparecchiatura, ormai datata”.
“Per quanto riguarda il laser a olmio – conclude il dottor Boraso – si deve tenere presente che il bacino di utenza dell’Urologia di Ciriè è di circa 330.000 abitanti, comprendendo i Distretti di Ciriè, di Chivasso-San Mauro e di Settimo Torinese. Con l’acquisizione della nuova apparecchiatura abbiamo voluto offrire a un’utenza così vasta un presidio terapeutico della massima efficacia e sicurezza. Anche considerando le caratteristiche di estrema frequenza e di potenziale gravità della patologia considerata”.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Daniela Della Casa alla Soce con il reading di “Metamorfosi – Lanzo a modo mio”
Appuntamenti...
Daniela Della Casa alla Soce con il reading di “Metamorfosi – Lanzo a modo mio”
Domani, venerdì 13 giugno dalle 18 al circolo culturale di Ciriè La Soce (via Matteotti 16 -(ingresso con tessera dell’associazione Arci) la presentaz...
Giugno 12, 2025
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera...
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
Giugno 12, 2025
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
Appuntamenti...
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
In occasione della 16ª edizione del Palio dei Borghi, Il Risveglio ha indetto un concorso formale per eleggere il “Borgo del Cuore”. Nelle scorse sett...
Giugno 12, 2025
Finisce con l’auto nella fontana di Borgaro: «Un colpo di sonno»
Cronaca nera...
Finisce con l’auto nella fontana di Borgaro: «Un colpo di sonno»
Un incidente è avvenuto nella notte di martedì 10 giugno, in via Italia a Borgaro. Un’auto si è schiantata nella rotonda all’incrocio con via Lattes e...
Giugno 11, 2025
Precipitati dalla parete nord del Monviso: morti due alpinisti
Cronaca nera...
Precipitati dalla parete nord del Monviso: morti due alpinisti
Si sono concluse drammaticamente le delicate operazioni di soccorso di due alpinisti sulla parete nord del Monviso, nel gruppo montuoso delle Alpi Coz...
Giugno 11, 2025
Cocaina addosso e armi in casa: arrestato  dai finanzieri 58enne ad Agliè
Cronaca nera...
Cocaina addosso e armi in casa: arrestato dai finanzieri 58enne ad Agliè
11 grammi di cocaina  suddivisa in dosi e 675 euro in contanti: è quello che hanno trovato i finanzieri di Torino ad un 58enne di Agliè durante un nor...
Giugno 11, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Cronaca bianca, Il Caso...
Protagonista, suo malgrado, la famiglia di un'anziana 91 enne di Ciriè
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Redazione 
Giugno 9, 2025
«Capiamo tutte le difficoltà che sta attraversando la sanità pubblica e sappiamo bene che è per gran parte composta da ottimi professionisti e brave p...
this is a test
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/