Droni contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti nel territorio
21 Ott 2015
Droni contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti nel territorio

L’utilizzo dei droni per “combattere” anche con ogni mezzo che la tecnologia ora rende possibile l’abbandono dei
rifiuti (spesso anche pericolosi) e porre argini al crescente l’inquinamento del territorio. L’iniziativa è del Comune di Rivarolo canavese, che ha annunciato che è allo studio un progetto per l’utilizzo di “droni” in grado di sorvegliare dall’alto tutto il territorio comunale e capaci di fornire alla polizia municipale fotogrammi e video ad alta risoluzione, sia in tempo reale che in registrazione. Con questo sistema – ha confermato anche il primo cittadino Alberto Rostagno – il Comune di Rivarolo cercherà di contrastare il problema dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti, ma non solo.
Nei giorni scorsi, a titolo di prova, gratuito per l’Amministrazione comunale, un drone dell’azienda Salt &Lemon di Ivrea, tra le prime aziende in Italia autorizzate ad operare con le certificazioni ENAC, ha perlustrato dall’alto il territorio del Comune di Rivarolo, controllando tutte le zone periferiche e meno facilmente raggiungibili.
Il progetto sperimentale può essere utilizzato anche per il monitoraggio di emissioni di sostanze pericolose, per aereo-fotogrammetria, per rilievi termografici, per la perlustrazione di siti ambientali a rischio, per il controllo di ciminiere, per il controllo di aree inagibili, per il controllo e monitoraggio del traffico, per aggiornare le planimetrie catastali, per valutare il rispetto di progetti, per il controllo di abusi edilizi, per avere una visione d’insieme del territorio comunale e della sua evoluzione nel tempo.

A
A
A
ULTIME NOTIZIE