Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Pronto soccorso: pazienti costretti a portarsi le coperte da casa, ma l’Asl smentisce
Cronaca bianca
23 Feb 2016
Ciriè
Pronto soccorso: pazienti costretti a portarsi le coperte da casa, ma l’Asl smentisce

A Ciriè i pazienti del pronto soccorso sarebbero stati costretti ultimamente a portarsi le coperte da casa: la situazione, incresciosa, è stata segnalata (e fotografata) da diversi cittadini. Secondo alcuni il disagio si protrarrebbe già da almeno un mese e interesserebbe anche altri reparti dell’ospedale. Sulla vicenda è intervenuto un consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Batzella, che è arrivata persino a chiedere all’autorità sanità territoriale in questione se il problema, come parrebbe, non riguardi il servizio stesso del lavaggio delle coperte, affidato ad una ditta esterna.
Nella richiesta di chiarimenti alla Asl To4, si affronta anche l’argomento del sovraffollamento del Pronto soccorso e di turni massacranti cui sarebbero sottoposti medici ed infermieri vista l’annosa mancanza di personale: «Chiediamo l’intervento tempestivo dell’ASL To4 affinché si ristabilisca una situazione di normalità. All’assessore regionale alla Sanità Saitta chiediamo di finirla con gli slogan ed iniziare a lavorare per incrementare i posti letto ed aumentare il personale,
quantomeno in Pronto Soccorso», ha concluso il consigliere pentastellato.

Di seguito la risposta (integrale) dell’Asl a firma del ditrettore generale Lorenzo Ardissone: «Oggi, in seguito alla segnalazione del Consigliere regionale Stefania Batzella, è stato effettuato un sopralluogo in Pronto Soccorso da parte della Direzione Medica del Presidio ospedaliero di Ciriè, da cui è emerso quanto segue. Tutte le coperte degli utenti presenti in Pronto Soccorso erano quelle in dotazione all’ASL, tranne in un caso la cui coperta (come quella che si vede nella foto) è quella che la persona assistita aveva quando è arrivata in ambulanza dal proprio domicilio. Al riguardo si è dato disposizioni che, quando arrivi un utente in Pronto Soccorso con la propria coperta, questa sia subito sostituita con una in dotazione al Pronto Soccorso. Peraltro, si è rilevato che nel magazzino della biancheria del Pronto Soccorso erano disponibili 3 coperte di scorta.
Per quanto riguarda la sala di degenza temporanea citata nella segnalazione, si fa riferimento alla sala di OBI (Osservazione Breve Intensiva), dotata di 16 letti di degenza. Alle 16,30 tutti i 16 posti letto erano occupati, ma di questi soltanto dieci persone erano in attesa di ricovero e, di queste dieci, per otto era già stato organizzato il ricovero in reparto entro poche ore. Per quanto riguarda il numero di passaggi in Pronto Soccorso, non si registra assolutamente un iperafflusso. Negli ultimi tre giorni si sono avuti i seguenti accessi: venerdì 19 febbraio n. 143 passaggi; sabato 20 febbraio n. 138 passaggi; domenica 21 febbraio n. 133 passaggi. Si tratta di accessi in linea con quelli medi giornalieri, n. 137 passaggi, registrati dal 1° gennaio 2016.
Al di là dei singoli episodi, si ricorda che è pienamente operativo il piano aziendale contro il picco influenzale. Piano costituito da diversi interventi, che vanno ad agire a livello ospedaliero, per rendere più efficiente la gestione delle persone ricoverate, a livello dei CAVS (nuclei di Continuità Assistenziale a Valenza Sanitaria, strutture sanitarie intermedie tra ospedale e territorio a valenza territoriale), per agevolare le dimissioni protette, e a livello della guardia medica, per potenziarne alcune sedi. Inoltre, proprio al fine di garantire un puntuale monitoraggio dei passaggi in Pronto Soccorso e dei ricoveri, abbiamo individuato un coordinatore aziendale, il dottor Angelo Scarcello, Responsabile della Direzione del Presidio ospedaliero di Ciriè-Lanzo. In caso di sovraffollamento o di criticità nelle dimissioni, il Coordinatore si raccorderà con la Direzione Aziendale e con le Direzioni di Presidio per l’individuazione e l’applicazione di eventuali ulteriori azioni organizzative».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/