Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
“Il Giardino Segreto”: la primavera e le sue “erbette da cucina”
Cronaca nera
21 Apr 2017
“Il Giardino Segreto”: la primavera e le sue “erbette da cucina”

La primavera è arrivata con la sua altalena di sole e pioggia e ho aperto ufficialmente la stagione delle “erbette” da usare in cucina.
Ci sono tanti motivi per cui è interessante e utile riavvicinarsi all’uso delle spontanee e voglio raccontarti quelli che sono i PRO di intraprendere il percorso per riconoscere le specie commestibili.

+SALUTE: la salute non è “assenza di malattia” è stare bene, essere pieni di energia e forza. Ormai si sa che il benessere si conquista con lo stile di vita ovvero mangiare bene, tenersi in movimento e curare le proprie emozioni. Le erbe spontanee sono un alimento che non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola perché contengono principi nutritivi preziossimi. Inoltre per riconoscere ed andarle a cercare cammini, stai all’aria aperta e ti liberi dalle tensioni emotive. Meglio di così!

+ CONTATTO CON LA NATURAVERA: l’inizio della primavera è il tempo del risveglio, però… c’è un però. Nell’orto le verdure invernali sono finite o comunque agli sgoccioli; ricaccia qualche broccoletto, le rape superstiti fanno un po’ di cime, qualche cavolo risparmiato dal gelo, ma non c’è molto altro. E’ ancora presto per mettere in terra gli ortaggi primaverili ed estivi perché la notte è ancora troppo fredda. Se hai un orto lo puoi vedere subito…altrimenti dai un’occhiata in giro. Se non ci fosse il verduriere che faresti? Ti guarderesti ben intorno e noteresti che i prati e anche il giardino di casa, a meno che tu non sia maniaco del prato inglese (no,dai, dimmi di no…), si stanno velocissimamente riempiendo di rosette carnose e foglioline brillanti.
La prima erbetta di cui parliamo in questa ocacsione è Silene vulgaris detta anche s-ciupet in dialetto, nota e buonissima erba commestibile.

+ AVVENTURA: il viaggio inizia esattamente dove sei, spesso non è neppure necessario varcare il cancelletto di casa perché già nel tuo giardino (o nel prato più vicino) potrai scoprire decine di specie differenti. Senza andare lontano, puoi accorgerti di essere meravigliato come un esploratore in un paese lontano.

+ CULTURA: c’è un aspetto importante nel mantenere vivo un sapere e cioè che sei attore consapevole della Storia, non soltanto di quella tua personale, ma di tutto il mondo. L’etnobotanica è una materia importante perché ci permette di agire da ponte tra i nostri antenati e il futuro. Inoltre studiare un nuovo argomento allena la mente, la apre e ti regala una distrazione stimolante e proficua dal tran tran quotidiano (sbarazzatene!).

+EQUILIBRIO: per riconoscere le piante hai bisogno di tutti i tuoi sensi, compreso il sesto. Le lezioni e le uscite mettono d’accordo il raziocinio di cui hai bisogno per apprendere e fare collegamenti tra le informazioni e l’intuito. In più stimoli tutti gli altri.

+SOCIALITA’ : me la tiro un po’ dai…perché i gruppi che si creano sono sempre fantastici, si ride e si incontrano nuovi amici.
Per conoscere il calendario dei corsi puoi scrivermi qui: s.nepotefus@gmail.com

Buon Aprile!
Silvia Nepote Fus

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/