Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Operazione Adventure, sette arresti per riciclaggio di motocicli e associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti
Cronaca nera
21 Lug 2018
Venaria Reale
Operazione Adventure, sette arresti per riciclaggio di motocicli e associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti

Sette persone sono state arrestate dalla Polizia di Stato con l’accusa di riciclaggio di motocicli e associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. Sono state le associazioni dei motociclisti a dare l’input alle indagini condotte dalla squadra di Polizia Giudiziaria del compartimento di Polizia Stradale di Torino, che si sono concluse nella mattinata del 17 luglio con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di cinque persone (di cui tre in carcere e due con obblighi di firma), richieste al Gip da Eugenia Ghi, pubblico ministero della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino e l’arresto in flagranza di altre due persone sorprese in un capannone industriale adibito alla coltivazione ed alla produzione di sostanza stupefacente del tipo marijuana ai fini di spaccio.
L’aumento dei furti di motocicli, soprattutto del marchio Bmw modelli GS 1000 o 1200 Adventure, aveva indotto gli inquirenti ad esaminare decine di denunce di furto, monitorando poi quotidianamente tutti gli annunci apparsi sui siti e-commerce (subito eBay), dove venivano pubblicati, in vendita, i costosissimi pezzi di ricambio di tali motocicli. A gestire il “traffico” era G.F., trentenne residente a Venaria Reale, che sebbene fosse agli arresti domiciliari aveva il permesso per recarsi al lavoro in una rivendita di moto di Collegno dove, insieme alla figlia dei titolari del negozio, pubblicava annunci e metteva in vendita i pezzi di ricambio delle moto Bmw. G.F., oltre a vendere i pezzi di ricambio, aveva organizzato con l’amico C.A. di Fiano, chef e titolare di un rinomato ristorante di Venaria Reale, e con il cognato D.G. di Torino un sodalizio criminale dedito al “traffico” di stupefacenti, coltivando marijuana e cedendo a terzi sia marijuana che hashish, nascondendo l’attività illecita mediante la creazione di ditte fittizie aventi per oggetto la produzione, oggi in espansione in Italia, di canapa sativa, sulla quale sulla quale è in atto da qualche tempo una rivalutazione dei criteri di coltivazione e di produzione.
Durante l’attività investigativa sono stati individuati un capannone industriale ed un magazzino adattati a moderne serre adibiti alla nascita, crescita, vegetazione e fioritura della marijuana:
• capannone industriale ubicato in Collegno, via Molino n. 1 int. 23 C, dove la Squadra Mobile di Torino il 29.01.2018 ha sequestrato 227,55 chilogrammi di Marijuana (corrispondenti a 2000 piante), 33,197 chilogrammi di hashish e 4,6 chilogrammi di Marijuana già confezionata; in quella circostanza sono stati arrestati due componenti del sodalizio P.A. e L.C., entrambi di Carmagnola
• magazzino – cantina ubicato in Buttigliera Alta – via Rivoli n. 16 – residenza di C.M. – ove in data 02.03.2018 sono stati sequestrati 10,4 Kg di Marijuana equivalenti a circa 500 piante; nella circostanza sono stati arrestati 3 componenti del sodalizio, ovvero la proprietaria del magazzino C.M. di 53 anni di Buttigliera Alta, l’esperto botanico B.S. di 41 anni, di nazionalità slovacca, ed il torinese D.G. di 42 anni

Le indagini hanno consentito di raccogliere complessivamente elementi di responsabilità nei confronti di 13 persone, deferite all’autorità giudiziaria alcuni per associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, altri solo per detenzione, ai fini di spaccio, di marijuana. Per cinque di loro sono scattate le misure cautelari, mentre altri 2 sono stati arrestati in flagranza di reato perché sorpresi in un capannone industriale di via Bellucco 44 a Venaria Reale, presso il complesso “Artico”, dove in quattro distinti locali erano state abusivamente allestite delle serre contenenti circa 3.300 piante di marijuana in differenti stadi di crescita e maturazione. Da questo capannone nel febbraio di quest’anno gli indagati si erano disfatti di circa 300 piante di marijuana, ancora invasate, gettandole in una discarica abusiva nei pressi di Brandizzo. Il capannone in questione veniva sottoposto a sequestro unitamente a tutta la moderna attrezzatura utilizzata per la coltivazione e la crescita delle piante. Per le due persone destinatarie della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria si è proceduto anche all’arresto in flagranza in quanto nelle rispettive abitazioni, durante le perquisizioni, venivano rinvenuti ingenti quantitativi di hashish.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera...
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
Maggio 7, 2025
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Sport...
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Nel cuore della Puglia, al palasport "Vito Pinto" di Mola di Bari (Ba), sabato hanno mostrato a tutta Italia di cosa sono capaci gli atleti della Kumi...
Maggio 6, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Ambiente, Cronaca nera...
Il falso allarme ieri pomeriggio nella zona dell’Uja
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Coinvolti anche i vigili del fuoco e un elicottero
Redazione 
Maggio 2, 2025
Falso allarme nel primo pomeriggio di giovedì 1 maggio quando è scattata tutta la macchina dei soccorsi per dei presunti escursionisti in difficoltà n...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/