Sabato l’apertura dello storico Presepe Sotto La Neve, in città è già Natale
Il calendario degli eventi natalizi
Sabato l’apertura dello storico Presepe Sotto La Neve, in città è già Natale
Molte le novità messe in campo dall'Amministrazione

Le luminarie quest’anno si sono accese in anticipo di una settimana in centro per accompagnare lo shopping del Black Friday ma l’atmosfera natalizia entrerà nel vivo sabato 1° dicembre con l’esordio del Presepe sotto la neve in San Giuseppe.

Tante novità accompagneranno chi farà acquisti in città dal secondo weekend di dicembre. La prima è che piazza San Giovanni non  ospiterà più le casette di Natale. «Lo scorso anno è stato un po’ sotto tono -spiega l’assessore al Commercio Alessandro Pugliesi- quindi abbiamo ritenuto che non fossero più motivo di attrazione e abbiamo deciso di proporre nuovi eventi».

Nei pomeriggi del 9, 16, 22, 23 e 24 dicembre piazza del duomo sarà dedicata ai bambini e alle famiglie con “Cirié – Magico Natale”: spettacoli, laboratori creativi, giochi sul tappeto gigante e animazioni natalizie che creeranno un’atmosfera magica.

I più piccoli possono già contare anche sul luna park attivo in viale Martiri, aperto sin dopo l’Epifania, mentre la pista di pattinaggio su ghiaccio sarà aperta fino a febbraio.

Altra novità, in programma per sabato 15, sarà la “Stranatale”, camminata non competitiva dei Babbi Natale aperta a tutti quelli vestiti a tema. Le offerte saranno devolute alla Pediatria dell’ospedale di Cirié. Seguirà una cioccolata calda offerta dagli Alpini.

Nei pomeriggi dell’8, 15 e 23 i Babbi Natale della Street Band dei Music Piemonteis porteranno a Cirié anche le musiche natalizie.

Altra new entry sarà “Arte(con)Temporanea”: diversi negozi sfitti nel centro storico a disposizione di artisti del territorio che avranno una vetrina per le loro opere e allo stesso tempo faranno rivivere gli spazi con i colori e la creatività .

Altra novità lo “Studio di Babbo Natale” che sarà allestito da Ascom all’ex merceria Chiaventone di via Vittorio angolo via Cibrario. Mentre la Confesercenti  riproporrà Presepi in Vetrina.

Domenica 16 e 23 torneranno anche i classici mercati in corso Martiri.

«Abbiamo rafforzato il nostro impegno -dichiara Pugliesi- per rendere ancora più animato il periodo natalizio».

«Anche quest’anno ci saranno tante buone ragioni per venire a Cirié nei weekend di dicembre” -dichiara l’assessore alle Manifestazioni Fabrizio Fossati- Accoglieremo i cittadini, a iniziare dai più piccoli, con intrattenimenti e iniziative di vario genere, riproponendo la consueta atmosfera di gioco, allegria e serenità».

«Questa l’atmosfera che contiamo di creare a Cirié anche quest’anno -conclude la sindaca Loredana Devietti- con più iniziative per i bambini e le famiglie, senza trascurare iniziative solidali, come la StraNatale, e culturali, come la grande vetrina degli artisti locali “Arte(con)Temporanea”».

                                                                        

A
A
A
ULTIME NOTIZIE